Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    javascript e nome campo sbagliato

    In una pagina ho un campo input di nome: Filtro1_campo_year(data_ora)

    So bene che il nome non è valido e infatti, il codice:
    document.forms[0].Filtro1_campo_year(data_ora).value = '';
    va in errore

    Prima di modificare la logica (lato server), vorrei sapere se è possibile modificare il javascript per fargli
    riconoscere in qualche maniera quel nome sbagliato o, quantomeno per limitare i danni

    grazie
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, perche` sbagliato?
    Se fosse un id, forse, ma per un name puo` andare.

    Ha qualche carattere che puo` generare confusione; sicuramente non e` consigliabie un nome cosi`; ma si puo` ovviare e gestire correttamente:

    document.forms[0].elements['Filtro1_campo_year(data_ora)'].value = '';
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ti ringrazio.

    Mi potresti dire se è più veloce document.forms.elements[id] oppure document.getElementById ?

    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ho provato, sembra lo stesso. Ti ringrazio della risposta. Avevo risolto con getElementbyId, ma preferisco la tua soluzione.

    Per pura curiosità, in document.form.elements[xxx, xxx è il name o l'id, visto che con IE funziona con entrambi
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so valutare la velocita`.

    Il primo esiste da sempre (credo da JS 1.2 o forse prima, grosso modo da NN3), il secondo e` stato introdotto di recente (da JS 1.5 - da IE6 e N6).

    Il primo fa riferimento agli oggetti e vettori definiti nella pagina, con un sistema a cascata, il secondo e` un metodo che cerca tutti gli oggetti della pagina (quindi non e` compatibile con IE5 e NN4).

    Nota che il primo prende in considerazione l'attributo name dei vari oggetti, il secondo l'attributo id.

    In una pagina ci possono essere campi con lo stesso nome, ma non con lo stesso id.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Certe volte si fanno domande apparentemente senza senso perciò voglio spiegare da dove nasce il nome strano year(data):

    ho fatto lato server, una classe filtro: gli dò il nome del campo, il tipo ... e mi costruisce i tag html giusti. Come name degli input dò il nome del campo della tabella.
    Ora, ho provato a dare come nome, una funzione di Access, per ricavarmi l'anno da una data: year(campo_data) e, accidenti, con questa piccola correzione funziona che è una meraviglia

    Grazie 1000
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.