Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    234

    [vb6] Txt. Non legge elementi separati da una virgola

    Ragazzi ho un problema con la lettura dei file txt. Uso una RichTextBox e questo codice per la lettura:

    codice:
    Dim Riga As String
    Dim NumFile As Integer
    NumFile = FreeFile
    Open File For Input As NumFile
    While Not EOF(NumFile)
    Input #NumFile, Riga
    LeggiFile = LeggiFile & Riga & vbCrLf
    Wend
    Close (NumFile)
    End Function
    
    Private Sub Command1_Click()
    RichTextBox1.Text = LeggiFile(App.Path & "\file.txt")
    End Sub
    Il mio problema è che non legge correttamente gli elementi separati da una virgola...se ad esempio ho in riga:
    pippo,pluto

    lui legge:
    pippo
    pluto

    come risolvere questo problema? Ho anche un problema con il salvataggio, uso questo codice:

    codice:
    Dim nuovonome
    nuovonome = App.Path & "\file.txt"
    RichTextBox1.SaveFile nuovonome
    ma il testo mi viene salvato male, ogni riga è preceduta da \par , ci sono 2 righe in più alla fine e questa strana riga di codice all'inizio:
    {\rtf1\ansi\deff0{\fonttbl{\f0\fnil\fcharset0 MS Sans Serif;}}
    \viewkind4\uc1\pard\lang1040\f0\fs17

    come posso risolvere? perfavore rispondete
    grazie e ciao

  2. #2

    Re: [vb6] Txt. Non legge elementi separati da una virgola

    Originariamente inviato da Adrix

    lui legge:
    pippo
    pluto
    Questo credo sia normale datto che hai inserito:
    codice:
    LeggiFile = LeggiFile & Riga & vbCrLf
    è proprio quel &vbCrLf che manda a capo il testo.

    come risolvere questo problema? Ho anche un problema con il salvataggio, uso questo codice:

    per il secondo problema non so che dire
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    Per caricare un file sulla RichTextBox basta usare

    r1.FileName = "fileDaAprire"

    Per salvare, se è un file txt devi mettere la flag "rtfCFText"

    r1.SaveFile "NuovoNome" , rtfCFText

    Altrimenti salvi un file "rtf" con tutti i suoi relativi tag.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    234
    cancellando & vbCrLf il testo si posiziona tutto in solo rigo...quindi non è la soluzione al problema. Il problema è che cancella le virgole e le manda a capo
    help me please

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    codice:
    Dim Riga As String
    Dim NumFile As Integer
    NumFile = FreeFile
    Open File For Input As NumFile
    While Not EOF(NumFile)
    Line Input #NumFile, Riga
    LeggiFile = LeggiFile & Riga 
    Wend
    Close (NumFile)
    End Function
    
    Private Sub Command1_Click()
    RichTextBox1.Text = LeggiFile(App.Path & "\file.txt")
    End Sub

    codice:
    Dim nuovonome
    dim var as string
    nuovonome = App.Path & "\file.txt"
    var=RichTextBox1.Text
    open nuovonome for output as 1
      print #1,var
    close
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    234
    grazie vonkranz con il tuo code ho risolto tutto! sei mitico ciao!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    Scusa ma se usi Open for Input e Output per leggere e scrivere, e tratti solo file di testo......ma perchè non usi semplicemente una textbox anzichè scomodare la RichText?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.