Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Operazioni matematiche restituite da query

    Buongiorno a tutti,

    Devo calcolare e restituire in ASP, tramite una query suppongo, una serie di operazioni matematiche; al momento un semplice rapporto tra alcuni numeri registrati in un record di un dbase access, così strutturato:

    tabella_principale:

    ID = chiave primaria contatore;
    nome_elemento = testo;
    contenuto_1 = numerico;
    contenuto_2 = numerico;
    contenuto_3 = numerico;
    contenuto_4 = numerico;
    contenuto_5 = numerico;

    i rapporti dovrebbero essere:

    contenuto_1/contenuto_2
    contenuto_3/contenuto_4
    contenuto_2/contenuto_5

    in tutta sincerità non ho idea da dove iniziare.... :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    select nome_elemento,contenuto_1,contenuto_2,contenuto_3, numerico,
    contenuto_4, contenuto_5, (contenuto_1 / contenuto_2) as 1fratto2, (contenuto_3 / contenuto_4) as 3fratto4,
    (contenuto_2 / contenuto_5) as 2fratto5 from tabella personale
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

  3. #3
    Mille grazie, ma se ho più nomi elementi, cioè:

    nome_elemento
    nome_elemento2
    nome_elemento3
    ...

    utilizzo * nella select? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    puoi fare

    select tabella_personale.*,

    e poi aggiungi tutti i campi che vuoi calcolare..
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

  5. #5
    Grazie, scrivo così:

    codice:
    SQLDown="SELECT ListFiles.*, (C2H2_PPM / C2H4_PPM) as 1fratto2, (CH4_PPM / H2_PPM) as 3fratto4, (C2H4_PPM / C2H6_PPM) as 2fratto5 from ListFiles"
    la asp non dà errore, ma i risultati come li visualizzo con response.write?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    Beh, i campi non calcolati si chiamano esattamente come quelli della tabella. Quelli calcolati si chiamano con il nome che leggi dopo AS

    in sostanza

    Response.write recordset("1fratto2")
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

  7. #7
    Grazie è ottimo il tuo suggerimento, ma scusa al momento i rapporti mi vengono calcolati solo per il primo record della tabella principale, come faccio per i restanti record?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    Devi mettere il tutto in un ciclo While...


    While not recordset.eof
    'fai tutti i response.write che ti servono
    '
    '
    response.write "
    "
    recordset movenext
    Wend
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

  9. #9
    Originariamente inviato da Corwin
    Devi mettere il tutto in un ciclo While...


    While not recordset.eof
    'fai tutti i response.write che ti servono
    '
    '
    response.write "
    "
    recordset movenext
    Wend
    Grazie un'ultima cosa perchè mi dà errore se scrivo così:

    Response.write (FormatNumber(RECDown("1fratto2"), 2))

    Response.write (FormatNumber(RECDown("3fratto4"), 2))

    Response.write (FormatNumber(RECDown("2fratto5"), 2))


    non dovrebbe andare a capo automatico?
    grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    Response.write (FormatNumber(RECDown("1fratto2"), 2)) & "
    "

    No, non va a capo a meno che non glielo dica tu.
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.