Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    45

    gestione utenti java + tomkat (sezione privata)

    Ciao a tutti vorrei realizzare una sezione privata all'interno del mio sito. Per la gestione delle iscrizioni e del riconoscimento ho pensato di utilizzare una Servlet che si interfacci con un database sql?

    Qualcuno ha una idea su come poter realizzare questa cosa?

    Grazie

    Saluti

    kekko

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Premetto che di Servlet non so nulla (ho cominciato stasera ad interessarmene e ho appena scaricato e usato, proficuamente, tomcat), però se vuoi interagire con un DB MySQL tramite Java devi scaricarti i driver JDBC che puoi trovare qui:

    http://mirror.etf.bg.ac.yu/mysql/Downloads/Connector-J/

    Credo, inoltre, che la cosa sia fattibilissima.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    45
    ho già i driver e sono anche già riuscito a connetermi al db, però non ho idea di come implementare la servlet con il mio sito ed inserire i dati degli utenti nel db.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    E qui mi rimetto a personale più esperto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mick
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    34
    Dunque, all'interno della Servlet avrai un metodo doGet (oppure il doPost). Qui dichiarerai gli Oggetti per l'uso di SQL (il mio preferito è postgresql, per fare cose di questo tipo...). In particolare se usi appunto postgre avrai qualcosa del tipo (da quanto ho capito i tuoi dubbi sono sull'uso della bd, no?):

    Class.forName("org.postgresql.Driver"); //carichi i driver postgre

    Connection con = DriverManager.getConnection("p","login","paswword" ) /*connesione alla bd; prende 3 parametri: path della bd, nome utente, password(solo nel caso il bd sia protetto da tale meccanismo, per cui puoi anche lasciare ""; gli altri 2 campi sono obbligatori credo.)) */

    Statement stmt = con.createStatement(); //nessun parametro

    stmt.executeUpdate("INSERT INTO nametable VALUES ('"+valore1+"','"+valore2+"');"); /*inserimento nella tabella dei valori. è punto a questo che serve l'oggetto Statement.*/

    Se invece vuoi fare delle interrogazioni in SQL, allora avrai bisogno del seguente oggetto:

    ResultSet rs=stmt.executeQuery("SELECT valore FROM nametable WHERE condition);

    Questi sono gli oggetti fondamentali per postgre. Spero di esserti stato d'aiuto .
    Mick: Be Simply Natural

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    45
    grazie mille per la risposta, sai anche dirmi come posso gestire questa cosa dal lato dell'html?
    Una volta che l'utente ha inserito il nome utente e la pwd ed io gli ho verificati nel db, cosa posso far ritornare secondo te alla servlet?

    Grazie da vero

    Saluti

    kekko

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.