Per caso è possibile in Dreamweaver formattare l'interlinea di un testo senza creare per forza un .css? In pratica volevo sapere se era possibile farlo come in Front Page (cormato paragrafo - interlinea). Ciao!
Per caso è possibile in Dreamweaver formattare l'interlinea di un testo senza creare per forza un .css? In pratica volevo sapere se era possibile farlo come in Front Page (cormato paragrafo - interlinea). Ciao!
scusa ma a volte coi termini ci si intriga, che intendi per interlinea su Dreamweaver?
ciaoOriginariamente inviato da Paolita
Per caso è possibile in Dreamweaver formattare l'interlinea di un testo senza creare per forza un .css? In pratica volevo sapere se era possibile farlo come in Front Page (cormato paragrafo - interlinea). Ciao!
mi sa che dovresti usare i CSS;
anche io ukso Dream da anni e non ho mai trovto una cosa del genere;
<style>
p{line-height:20px}
</style>
![]()
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
...e se nel codice si inserisce quello che dici tu
<style>
p{line-height:20px}
</style>
potrebbe andare o da degli errori?
Certo che funzia sono stili CSS non comandi di dreamweaver o di altri programmi.
...scusa la mia ignoranza, ma no so ancora usare molto bene il programm...ma questo codice bisogna ricordarselo e inserirlo manualmente nell'html o è possibile mediante qualche comando?
Potrebbe essere possibile con qualche comando....ma non conosco FrontPage...e personalmente nenache lo sopporto, io questi codic me li metto a mano. Puoi fare un copia e incolla del codicillo qui da lforum e incollartelo nel tag <head></head> della tua pagina web metodo rapido ed indolore....
Se vuoi invece sapere il comendo puoi chiedere sul forum SOFTWARE se qualcuno sa usare bene front page e ti può dire qual'eè il comando giusto per questa operazione.
...scusami, forse non mi sono espresso bene, ma io intendevo con Dreamweaver...
Ah DW!! I CSS su DW li gestisci dalla finestrella "Design" > "Stili CSS" guarda l'allegato...
Clicchi su NEW CSS style e decidi se farlo nel codcie della pagina o se farlo in un file esterno....poi una maschera apposta ti fa impostare le varie caratteristiche per i CSS....e si gestisce tutto da li!