Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    655

    Avvio Slackware con Boot.ini

    Ho provato a far gestire al boot di Windows Xp l'avvio di Slack cosi facendo:

    dd if=/dev/hda2 of=/floppy/linux.bin bs=512
    count=1


    il file linux.bin ottenuto l'ho copiato nella directory c:\ di Windows e poi ho modificato cosi il boot.ini


    [boot loader]
    timeout=3
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect
    c:\linux.bin="Slackware 9.1"


    Però al boot quando clicco su Slackware 9.1 mi si impianta.
    Come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    655
    :quote:
    Dove siete tutti?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Sicuro di aver installato lilo su hda2? com'è il tuo lilo.conf?

  4. #4
    io sapevo sta cosa che windows si considera l'unico sistema operativo al mondo e quindi nn riesce a gestiere o a vedere un sistema unix o free bsd insomma quello che hai io so così ma sicuramente sarò smentito
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  5. #5
    Originariamente inviato da arcobalenos
    Sicuro di aver installato lilo su hda2? com'è il tuo lilo.conf?
    lui lo vuole gestire da winzozz nn vuole il bootloader di linux
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da alex4988
    io sapevo sta cosa che windows si considera l'unico sistema operativo al mondo e quindi nn riesce a gestiere o a vedere un sistema unix o free bsd insomma quello che hai io so così ma sicuramente sarò smentito
    Windows si, il suo boot loader no, nel senso che riesce a far partire lilo.
    lui lo vuole gestire da winzozz nn vuole il bootloader di linux
    Appunto, se lilo l'ha messo in hda2 con dd creerà un immagine valida del bootloader, se lo ha messo in un altro posto crea solo mondezza.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da alex4988
    lui lo vuole gestire da winzozz nn vuole il bootloader di linux
    il bootloader di windows , richiama semplicemente quello di linux che deve quindi essere presente nella partiz. d'avvio (/) di linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.