Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8

    Domanda Fagiana: multiutenza

    raga so che la risposta è SI pero' voglio essere prima di tutto sicuro di quello che sto per fare, e poi voglio essere sicuro di COME farlo...

    in pratica io ora ho winxp con l'utente admin che uso io (p2p principalmente e qualke gioco) e poi i miei fratelli usano un altro utente per navigare e controllare la posta.
    che succede, siccome voglio le mie cose separate da tutto il resto, ma non voglio perdere la coda del p2p , faccio [tasto win] + L e mi va allo schermo di logon e cosi' senza pass nessuno puo' entrare nel mio account, ma i programmi rimangono in background cosicchè se qlc ha bisogno di internet, entra con l'altro account e fa le sue cose, senza interrompere i miei programmi che girano "nel mio account"

    la stessa cosa si puo' fare con linux ? (mi appresto ad installare fedora o mdk10)
    se si , come? nel senso, c'è un "corrispondente" al [win] + L che uso sotto winxp?


    dato che ci siamo, cosa mi consigliate visto che sto per installare, fedora2 o mdk10?


    grazie per le risposte eventuali. ciau!
    -------------
    Il software è come la mente umana
    se trovate una persona chiusa di mente, la disdegnate... perchè non fate lo stesso con il software? la mia mente è open source... se volete vi mostro i sorgenti....
    --------------------------------------- FgF - MDK 10 Official

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Certo che si può fare!
    1-blocca lo schermo (con win ti disconnettevi)
    2-se sei loggato graficamente (come dovrebbe accaderti ad esempio con mandrake) digita ctrl-alt-Fn( n da 1 a 6) per avere accesso alle altre shell che linux ti mette a disposizione. Da queste hai la possibilità di avviare più sessioni di x contemporaneamente (anche con lo stesso utente volendo).
    Di solito utilizzando il pc con un solo utente basta dare il comando startx, in questo modo si avvia un display virtuale, che puoi richiamare in ogni momento con ctrl-alt-F7, se vuoi aprirne altri devi dare da una shell (dopo esserti loggato nuovamente) il comando
    startx -- :1 (oppure 2,3,4...)
    in questo modo si avvierà un nuovo display.
    Esempio pratico: hai la tua bella coda di p2p, blocchi lo schermo, spingi ctrl-alt-F1, così compare una schermata di login. Se i tuoi fratelli vogliono usare il pc devono loggarsi e digitare startx -- :1, fanno quello che vogliono e poi si sloggano. A questo punto tu puoi richiamare la tua sessione con ctrl-alt-F7 e sbloccare lo schermo con la tua password.
    Nota che startx --:1 apre un display richiamabile con ctrl-alt-F8, startx -- :2 con ctrl-alt-F9 e così via.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8
    sei un mito
    grazie
    -------------
    Il software è come la mente umana
    se trovate una persona chiusa di mente, la disdegnate... perchè non fate lo stesso con il software? la mia mente è open source... se volete vi mostro i sorgenti....
    --------------------------------------- FgF - MDK 10 Official

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Su windows non conterà molto, ma su Linux
    non utilizzare l'account di amministratore (root)
    per le operazioni quotidiane (esempio p2p).
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8
    grazie del consiglio

    cmq poi ieri sera ho installato la fedora ma ho avuto problemi con il modem adsl (con eciadsl mi chiedeva /wish che ho poi letto fa parte delle librerie tk , e siccome avevo già riavviato una decina di volte, ed era mezzanotte e mezzo, ho rinunciato :P )
    oggi mi installo mdk10
    -------------
    Il software è come la mente umana
    se trovate una persona chiusa di mente, la disdegnate... perchè non fate lo stesso con il software? la mia mente è open source... se volete vi mostro i sorgenti....
    --------------------------------------- FgF - MDK 10 Official

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da fgf
    grazie del consiglio

    cmq poi ieri sera ho installato la fedora ma ho avuto problemi con il modem adsl (con eciadsl mi chiedeva /wish che ho poi letto fa parte delle librerie tk , e siccome avevo già riavviato una decina di volte, ed era mezzanotte e mezzo, ho rinunciato :P )
    oggi mi installo mdk10
    Senza aggiornare il kernel non risolvi comunque il problema - Tieni Fedora C2 ed aggiorna il kernel, da questa notte è dispoibile anche il kernel-2.6.7-1-467 dalle repositri Fedora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.