Ragazzi mi sapreste dire come si fa a reindirizzare in un'altra pagina? In pratica il visitatore (tramite il motore di ricerca) apre la pagina A ed io vorrei che andasse automaticamente alla pagina B. Grazie mille
Ragazzi mi sapreste dire come si fa a reindirizzare in un'altra pagina? In pratica il visitatore (tramite il motore di ricerca) apre la pagina A ed io vorrei che andasse automaticamente alla pagina B. Grazie mille
nell'onLoad del BODY della paginaAOriginariamente inviato da diegoctn
Ragazzi mi sapreste dire come si fa a reindirizzare in un'altra pagina? In pratica il visitatore (tramite il motore di ricerca) apre la pagina A ed io vorrei che andasse automaticamente alla pagina B. Grazie mille
document.location.href = 'paginaB.html'
Difficile però che il motore di ricerca indicizzi una pagina con dentro di sé un codice di redirect....
può sempre provarci, non ricordo che google sia cosi schizzinoso
Puoi utilizzare il meta adatto:
Per gli altri:codice:<meta http-equiv="refresh" content="0:url=ciao.html" />
Google non indicizza le pagina con i redirect, ma indicizza le pagine a cui punta il redirect. Sinceramente però non sò se fà differenza tra i redirect effettuati in JS e quelli in HTML.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
no è che mi sembra un pò strano che si metta anche a guardare il jsOriginariamente inviato da Federix
Puoi utilizzare il meta adatto:
Per gli altri:codice:<meta http-equiv="refresh" content="0:url=ciao.html" />
Google non indicizza le pagina con i redirect, ma indicizza le pagine a cui punta il redirect. Sinceramente però non sò se fà differenza tra i redirect effettuati in JS e quelli in HTML.
Google incizza le pagfine a cui il redirect porta, ne ho diverse di redirect, ed uso questa tecnica in caso di pagine scadute o spostate, ci metto un bel redirect in PHp (nel mio caso) e chi clicca su tali pagine da google vierne portato alla nuova e dopo un tot di tempo anche google indicizzerà la nuova pagina a cui è rediretto sostiuendola alla precedente che ha il redirect....
Infatti il JS non lo guarda...soprattutto se lo si mette anche inun file esterno, leggere solo l'HTMl considerandolo una sorta di doorway, per questo io uso il PHP che mi permette di modificare le indicizzazioni passando da una pagina non più in uso ma indicizzata ad una nuova ma non ancora indicizzata![]()