Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Linux si paga o è gratuito?

    Salve...vorrei installare per prova linux sul mio pc, sfruttando il software vmware che mi permette di mantenere il windows XP e contemporanemante provare una distribuzione...
    Pare che la più usata sia RedHAT...ma ci sono anche Suse, Madrake, Knoppix e Slackware tra i top 10...
    Quale mi consigliate? Ne vorrei uno che mi faccia capire bene di cosa si tratta linux...qual'è il migliore?

    Inoltre ho visto che su vari siti (p.es. linuxiso.org) posso liberamente scaricare le varie distribuzioni...mentre su altri siti dicono che bisogna pagare 150-200 euro p.es. per redhat...
    Mi spiegate se linux si paga o meno? forse dopo averlo scaricato bisogna pagare l'attivazione? ma non era gratuito?
    Grazie

  2. #2
    pagare l'attivazione?!...ma guarda un po cosa insegna bill..

    cmq...tanto per cominciare se hai una linea adsl ti conviene scaricarti una live..magari quella della suse personal e poi aggiornarla dopo esserti messo aptget...per me è la scelta migliore!se no dal sito di mandrake scaricati le iso dela 10 official e installala!..

    se nn vuoi riskiare per ora (anke se nn riski nulla) e vuoi solo provare linux senza modificare il tuo hd, scaricati le iso della knoppix o la live della suse 9.1 dai rispettivi siti..metti il cd e parte senza toccare nulla dell'hd!..poi se ti piace...installi tutto!

    ah..suse (no quelle ke t'ho detto io..) è una distro ke si paga (80 € circa) però hai assistenza, cd originali perfetti, manuali ecc..mandrake puoi decidere se vuoi il supporto ti registri e paghi, se no scariki le iso gratis ma nn hai nessun supporto!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kazi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    290
    dipende da distribuzione a distribuzione, ad esempio redhat e suse si pagano, altre come mandrake, debian, slack o gentoo non si pagano.
    per iniziare ti consiglio una mandrake, io ho iniziato con quella e mi son trovato bene, diciamo che ti fa capire come funzionano le cose ma non ti stravolge tutto
    gentoo + xfce4

  4. #4
    Ciao, innanzitutto benvenuto nel mondo linux

    linux è opensource e quindi totalmente gratuito...
    di distribuzioni ne ho provate tante (debian, slackware, redhat, mandrake, suse)... mi piacciono molto la debian e la suse 9.1 (quella che sto usando ora) ma è questione di gusti, quindi il consiglio è di provarne diverse finchè trovi quella che ti si addice... tanto è tutto gratis (per le distro che puoi, es. suse, fai l'install da rete se hai una connessione veloce, così eviti di usare tanti cd):bubu:

    tutte le distro di linux sono opensource e gratuite, e le trovi in rete... le versioni a pagamento hanno "degli extra"

    ad esempio suse 9.1 (sopo aver provato la 9.0 quando è uscita la 9.1 l'ho comprata subito e sono convinto sia un buon acquisto) sono 5 cd... ma la versione a pagamento (78 euro) comprende i 5 cd + 4 dvd + 2 manuali di oltre 500 pagine cad + 90 gg di assistenza + la versione per i processori a 64 bit

    ed è così più o meno per tutte le distro... la versione a pagamente offre qualcosina in più per invogliare a prenderla per finanziare il magnifico mondo linux.

    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi
    Ciao!
    Software is like sex, it's better when it's free (Linus Torvald)
    Powered by Suse 10.1


    www.newzaion.com

  5. #5
    Originariamente inviato da alex86
    cmq...tanto per cominciare se hai una linea adsl ti conviene scaricarti una live..magari quella della suse personal e poi aggiornarla dopo esserti messo aptget...
    scusa..mi correggo!non è una live!..le live te le ho spiegate più sotto!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  6. #6
    Originariamente inviato da Night Twister
    linux è opensource e quindi totalmente gratuito...
    Niente quindi: nella maggiorparte dei casi e` anche gratuito, ma non c'e` nessuna implicazione opensource -> gratis.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Per iniziare ti consiglio la Knoppix. La scarichi di qui scegli la versione KNOPPIX V3.4-20004-05-17-EN.iso.

    La masterizzi con l'opzione "scrivi immagine" o simile e ti ritrovi un CD avviabile (LIVE CD) che contiene tutto il sistema operativo ed il software in forma compressa.

    Per usarlo, metti il Cd nel lettore, riavvi (deve fare il boot da CD, se no modifica la sequenza di avvio nel bios) e ti si avvia il sistema. Lo puoi usare, senza installare nulla sull'HD, ed incominci a renderti conto di com'è. Quando lo vuoi installare, con l'apposito comando lo puoi fare ottenendo così una splendida Debian perfettamente funzionante.

    Per avere (quasi) tutto in Italiano, al boot, metti knoppix lang=it .

    Per non farla ancora più lunga, sul forum o su google puoi trovare tutti i particolari.

    Solo più una cosa: in /knoppix/knoppix-cheatcodes.txt sul CD di Knoppix (od anche all'indirizzo che ti ho dato, nello stesso file), puoi trovare tutti i trucchi ed i parametri da passare al boot per personalizzarla od ovviare ad eventuali inconvenienti.

    Buon divertimento con Linux ...

  8. #8
    ultima cosa prima di iniziare a scaricare e quindi convertirmi al pinguino...
    perchè consigliate il passaggio a linux?
    è più snello? più veloce?
    più configurabile e quindi personalizzabile?
    perdo alcune funzioni importanti di windows o le sostituisce bene tutte?
    come configuro l'avvio in modo da scegliere se deve partire xp o linux?
    linux va nella ntfs o nella fat32?
    Grazie a tutti !

  9. #9
    Consiglio spassionato.
    Comincia con Knoppix 3.4 (ma va bene anche la 3.3) che è una live.
    Non hai necessità di installarla sul pc, ma nel frattempo vedi come funziona linux (tieni però conto che è una live che gira su cd, quindi le prestazioni non sono eccelse).

    Poi passa ad una distribuzione come si deve.
    Se vuoi farne un uso desktop, per cominciare va benissimo la Mandrake10, che puoi liberamente scasricare. Dicono bene anche della Fedora, ma francamente mi sembra un pochino troppo monolitica.
    Lascia perdere Redhat. E lascia perdere Suse. per quanto eccezionale, richiede un piccolo esborso.

    Una volta che ti sarai impratichito, ti si apriranno le porte del paradiso alla scelta di una delle tre marie: Gentoo, Debian o la favolosa Slackware.

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  10. #10
    ultima cosa prima di iniziare a scaricare e quindi convertirmi al pinguino...
    perchè consigliate il passaggio a linux?
    è più snello? più veloce?
    più configurabile e quindi personalizzabile?
    perdo alcune funzioni importanti di windows o le sostituisce bene tutte?
    come configuro l'avvio in modo da scegliere se deve partire xp o linux?
    linux va nella ntfs o nella fat32?
    Grazie a tutti !
    Perkè linux?..nn mi posso permettere di comprare windows, nn finanzio il monopolio e poi mi piace di più!

    Più configurabile e quindi personalizzabile?certo ke si..

    perdo alcune funzioni importanti di windows o le sostituisce bene tutte?....quali funzioni???..specifica..calcola cmq ke sn due os separati!

    come configuro l'avvio in modo da scegliere se deve partire xp o linux? Lo farà l bootloader (lilo o grub) ke installerai durante l'installazione della distro

    linux va nella ntfs o nella fat32?
    va su fs propri..come ext o reiser!fai una partizione per linux (per una suse 10 gb e vai da dio!) e durante l'installazione la formatterà in automatico e creerà in auto sempre la swap!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.