Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: W3C Validation

  1. #1

    W3C Validation

    Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!
    Ho provato a "validare" (si dice così?) alcune pagine del mio sito ma praticamente su tutte mi diceva che il doctype non supportava alcuni tag come width="250" e height="95%" nelle tabelle, background="immagini/tab_1.gif" sempre nelle celle delle tabelle , quality="high" in object, e mi dice che in alcune immagini ho omesso l'alt...
    Il mio doctype è:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    Lo devo cambiare per caso? O devo perfezionare i miei css? Non ho capito bene cosa sono i doctype e quali usare con precisione... potete aiutarmi? Grazie!
    Chi non punisce il male comanda che si faccia.

  2. #2
    Se usi l'HTML dalla versione 4 in poi questo doctype va benissimo. L'attributo height="95%" nelle tabelle non è supportato e forse gli errori seguenti derivano da questo. Il tag <object> non ha un attributo quality="high".
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Scusa... per object uno dei tag che non supporta è
    codice:
    <param name="quality" value="high">
    ...ma allora come faccio a far passare il mio sito al w3c validator?
    Chi non punisce il male comanda che si faccia.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quality non è un argomento valido, in pratica nno esiste: http://www.w3.org/TR/html401/struct/...ml#edef-OBJECT viene usato per i file shock wave in modo da impostare preventivamente la qualità del filmato.
    Però se lo ometti puoi notare, facendo click con il tasto destro del mouse sul "filmato", che questo è sempre in qualità high, o meglio quasi sempre.
    Insomma lo puoi tranquillamente omettere, anche perché è giusto che sia l'utente a decidere la qualità di ciò che vuol vedere ;-)

    ALT è l'argomento, "obbligatorio" per l'elemento img, serve a descrivere l'immagine che si vorrà mostrare, serve per coloro che hanno una connessione lenta, ovvero per le immagini troppo grosse e per coloro che evitano di scaricare le immagini, e che però vogliono avere un'idea di cosa c'è lì.
    Ora se l'immagine è quella della nonna abelarda, è giusto NON omettere l'argomento ALTernative, scrivendo proprio ALT='immagine della nonna abelarda', ma se l'immagine fa parte del layout del sito questo rompe e parecchio.
    Il motivo di questa cosa, è dovuta al fatto che l'elemento img dovrebbe essere usato solo per mostrare l'immagine di nonna abelarda, e non per costruire il layout del sito.
    Per quest'ultimo ci sono i fogli di stile, che supportano le immagini e che servono proprio a questo scopo.

    Ecco perché i validatori danno strani errori, non è che sbagliano, è che bisogna ripensare il modo di realizzare le pagine Web.

  5. #5
    Ok, ho capito... il codice HTML lo riesco a sistemare (tolgo "height=95%" e aggiungo l'"alt" sulle immagini). Il grosso degli errori però, stà tutto nel codice che mi ha generato "Swish", il programma che utilizzo per fare piccoli filmati.
    Un esempio di questo codice (poi gli altri sono tutti uguali cambia solo il nome del file swf) è:

    codice:
     
    <object classid="clsid:27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"
    codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,79,0"
    id="home" width="250" height="35">
    <param name="movie" value="swf/home.swf">
    <param name="quality" value="high">
    <param name="bgcolor" value="#000000">
    <embed name="home" src="swf/home.swf"
    quality="high" bgcolor="#000000" swLiveConnect="true"
    width="250" height="35"
    type="application/x-shockwave-flash"
    pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer"></embed>
    </object>
    Qualcuno non potrebbe passarmi un altro codice per filmati swf ma più pulito di questo? Il w3c validator riscontra ben 10 errori su questo codice! Grazie ragazzi!!!
    Chi non punisce il male comanda che si faccia.

  6. #6
    Il tag <embed> è deprecato dalla versione 4 in poi dell'HTML. Devi utilizzare JS, mi pare, per visualizzare i filmati. Prova nel sito www.macromedia.it
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Grazie ragazzi, sono riuscito a passare il w3c validation!
    Un'ultima cosa devo chiedervi:

    Il w3c non mi accetta questo codice css:
    codice:
    	scrollbar-face-color:'#000000';
    	scrollbar-base-color:'#6699CC';
    	scrollbar-arrow-color:'#6699CC';
    	scrollbar-track-color:'#000000';
    	scrollbar-shadow-color:'#6699CC';
    	scrollbar-highlight-color:'#6699CC';
    	scrollbar-3dlight-color:'#FFFFFF';
     	scrollbar-darkshadow-Color:'#000000';
    Sapete un altro codice css compatibile con il w3c che colori la barra di scorrimento?
    Grazie!
    Chi non punisce il male comanda che si faccia.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    mi sa che per la barra non c'è niente da fare;
    non accetta nulla in merito;
    anche io ho desistito.

    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  9. #9
    No!!! Non può essere! ci sarà pur qualcosa in giro...
    Chi non punisce il male comanda che si faccia.

  10. #10
    non troverai niente, il w3c riporta:

    These properties are illegal: they are neither defined in any CSS specification nor are they marked as proprietary (by prefixing them with "-vendor-").

    controlla pure
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.