Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460

    no buffer space available

    dopo un po che tengo acceso il pc (win2kpro aggiornato fino all'ultimo aggiornamento) mi da sto errore:
    No buffer space available

    e quindi non riesco piu a stare in internet


    ho analizzato il sistema e non sembra che io abbia virus però c'è nei processi un rundll sospetto ma non capisco che cosa lo faccia avviare..

    nei servizi non c'è nulla che non sia calcolato e nell'esecuzione automatica nemmeno...

    come risolvo ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695
    Forse è solo la cartella di cache di Internet Explorer che si riempie del tutto e ti avvisa... prova ad aumentarne la capienza su

    Strumenti > Opzioni Internet.. > File Temporanei Internet > Impostazioni...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    ok ho provato vediamo se è quello :adhone:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    aumentandolo cmq mi si satura lo stesso se non killo rundll che parte al boot.. se lo killo ripiglia ad andare poi secondo me dopo un po crashera lo stesso :adhone:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    infatti succede di nuovo... non so piu che pesci pigliare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    ho trovato\risolto il problema

    era il programma "vx2" (deve essere tipo uno spyware ma veramente bastardo)

    rimuovendolo con lavasoft ad-aware (e plugin per questo vx2) è andato tutto apposto :adhone:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    cmq rundll è una libreria indispensabile al corretto funzionamento di windows!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    si ma inizialmente pensavo fosse un virus che lavorava tramite rundll poi ho scoperto che c'erano circa 120 dll cariche di schifo che venivano richiamate e usate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.