Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    problema non identificato in Dreamweaver

    Ciao a tutti.

    Sto realizzando un piccolo catalogo in ASP con Dreamweaver (poichè non capisco nulla di asp) in cui interrogo un database.

    Sto usando una stringa di connessione personalizzata

    "Driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};Dbq=" & Server.MapPath("catalogo.mdb") & ";"

    che sembra funzionare, ma da qualche tempo succede che se lavoro in locale con test su remoto, a parte non riuscire a visualizzare le tabelle del database,(e quindi non posso creare alcun recordset) Dreamweaver riporta sempre lo stesso errore:

    ERRORE NON IDENTIFICATO

    Ho contattato quelli dell'hosting, ma sembrano non capire...

    Non posso testare in locale poichè qui usano XP .....

    qualcuno ha avuto questo problema? Come si può risolvere?

    Grazie
    Il mondo è solo percezione

  2. #2
    prova a cambiare la stringa di connessione, quella ogni tanto dà problemi:


    codice:
    conn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="&Server.MapPath("catalogo.mdb")&";"
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3

    problemi

    Grazie per la risposta...ho provato, ma DREAMWEAVER continua a darmi lo stesso problema "errore non identificato"

    A questo punto dubito che sia la stringa, ma qualche bug del programma.

    ho verificato gli eventuali update della macromedia, ma sostengono che un simile problema (che si verificava con PHP) non si dovrebbe manifestare nella versione 7.01.

    possibile che nessuno abbia lo stesso problrma????
    Il mondo è solo percezione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    Prova a creare prima un dns (pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> ODBC) e poi dopo, una volta che hai avviato dreamweaver fai creare a lui il rs impostando come stringa di connessione il DSN appena creato .... ti creerà lui stesso il file di connessione

  5. #5

    problema

    Ciao,

    Usando i DNS funziona, il problema è che uso una stringa per evitare di far installare sul servere remoto il DNS, mi era comodo tenere il mio DB nella sua cartellina senza scomodare i programmatori del provider.

    Anche cambiando all'ultimo momento la connessione, prima di uploadare il tutto, non funziona.

    boh
    Il mondo è solo percezione

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    guarda che la conn che crea dreamweaver, mettendo apici a dovere, la puoi usare sia in locale che in remoto

    ovviamente in locale usi il DSN, in remoto il MaphPath

  7. #7

    ah

    scusa la mia incommensurabile ignoranza,

    potresti farmi un esempio?

    hai presente la cartellina "connection" che DW crea con dentro il file asp con la stringa?

    Ecco, il mio DB sta proprio li.
    Il mondo è solo percezione

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    ti faccio un esempio che funziona per siti ospitati su server aruba

    Ti premetto che:
    - il DB sta nella dir mdb-database, e si chiama database.mdb
    - il file della Connection sta nella dir Connections, e si chiama conn.asp
    ovviamente mantengo la stessa struttura sia in locale che in remoto

    Quando sei in locale:
    se per es il DSN lo chiami "prova"
    allora la conn.asp è:
    codice:
    <%
    Dim MM_conn_STRING
    MM_conn_STRING = "dsn=prova;"
    'Set MM_conn_STRING = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    'MM_conn_STRING.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/database.mdb")
    %>
    quando lo metti in remoto, inverti gli apici, ovvero:
    codice:
    <%
    'Dim MM_conn_STRING
    'MM_conn_STRING = "dsn=prova;"
    Set MM_conn_STRING = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    MM_conn_STRING.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/database.mdb")
    %>
    spero d'esser stato abbastanza chiaro

  9. #9

    mmhmhm

    complimenti, veramente interessante la finezza.

    Ma quindi è sufficiente modificare i due file asp (in remoto ed in locale) con le due stringhe e poi non fare più nulla?
    Oppure devo cmq cambiare qualcosa in fase di upload, nei parametri della pagina che sto elaborando.

    (spero di essere stato chiaro)
    Il mondo è solo percezione

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    il file da modificare è uno ovvero conn.asp

    quando lavori in locale utilizzi le due righe relative al dns, il primo esempio che ti ho scritto, quando poi hai finito tutto il lavoro e vai a metterlo in remoto, metti gli apici davanti a quelle due stringhe e li togli dalle due sotto (esempio 2)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.