Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Partizioni...

  1. #1

    Partizioni...

    Quando ho installato debian ho creato una partizione primaria e tutte le altre logiche. Ho fatto bene?

    In particolare ciò che non capisco riguarda queste partizioni. Tutte le partizioni logiche devono essere create nelle partizioni estese (ovviamente deve esistere già una partizione primaria) giusto? :master: Io no ho creato tutte quelle partizioni logiche in quelle estese!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    avrai 1 primaria e una estesa contenente le logiche
    francesco

  3. #3
    Originariamente inviato da fra7576
    avrai 1 primaria e una estesa contenente le logiche
    Ma quella estesa non l'ho creata? Si crea automaticamente quando crei quelle logiche?
    Il partizionamento è fatto bene?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da wittgen105
    Ma quella estesa non l'ho creata? Si crea automaticamente quando crei quelle logiche?
    Il partizionamento è fatto bene?

    dovresti avere hda1 come primaria
    hda5 hda6 hdaX come logiche
    e hda2 come somma di hda5 hda6 hdaX

    cmq si va bene.. tieni conto che linux si installa indifferentemtne su logiche e primarie
    francesco

  5. #5
    Originariamente inviato da fra7576
    dovresti avere hda1 come primaria
    hda5 hda6 hdaX come logiche
    e hda2 come somma di hda5 hda6 hdaX

    No. Ho la seguente struttura:

    -hda1 <--- primaria una deve per forza esistere!!!
    -hda2 <- logica
    -hda3 <- logica
    -hda4 <- logica
    -hdaX <- logica

    Ma è normale? :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da wittgen105
    No. Ho la seguente struttura:

    -hda1 <--- primaria una deve per forza esistere!!!
    -hda2 <- logica
    -hda3 <- logica
    -hda4 <- logica
    -hdaX <- logica

    Ma è normale? :master:
    :master:
    hda2 hda3 hda4 non possono essere logiche altrimenti hda1 sarebbe estesa e cmq le logiche partono da hda5 ...

    Non credo che ci deve essere per forza una primaria

  7. #7
    Originariamente inviato da Enrico81

    Non credo che ci deve essere per forza una primaria
    Beh, considerando che un'estesa e` anche una primaria, direi che in pratica c'e` sempre...
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da Enrico81
    :master:
    hda2 hda3 hda4 non possono essere logiche altrimenti hda1 sarebbe estesa e cmq le logiche partono da hda5 ...
    esatto.. mi sa che hai fatto 4 primarie
    francesco

  9. #9
    Risolto! :mavieni:

    Allora vi spiego cosa succedeva:

    Per capre ho usato fdisk di debian. :sexpulp:

    -hda1 <--- primaria una deve per forza esistere!!!
    -hda2 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)
    -hda3 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)
    -hda4 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)
    -hda5 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)

    Allora la partizione estesa sarà di 400MB!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da wittgen105
    Risolto! :mavieni:

    Allora vi spiego cosa succedeva:

    Per capre ho usato fdisk di debian. :sexpulp:

    -hda1 <--- primaria una deve per forza esistere!!!
    -hda2 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)
    -hda3 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)
    -hda4 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)
    -hda5 <- logica (supponiamo che sia di 100MB)

    Allora la partizione estesa sarà di 400MB!
    No...
    Le partizioni logiche hanno dei numeri a partire dal 5...
    hda1, 2, 3 o 4 non sono logiche, ma primarie...
    hda >= 5 non sono primarie, ma logiche...


    In una shell di root apri
    cfdisk
    e guarda i valori...
    Altrimenti fai
    ls /dev/hda*
    e guarda cosa esce...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.