SALVE
VORREI SAPERE SE CON PHOTOSOP è POSSIBILE IN UN COLPO SOLO
RIDIMENSIONARE PIù LIVELLI
PERCHè HO UNA DECINA DI LIVELLI (FOTO) CHE DEVONO ESSERE TUTTI DI DIMENSONE IDENTICA E MODIFICARLI A MANO è UN MASSACRO
GRAZIE A TUTTI CIAO.
SALVE
VORREI SAPERE SE CON PHOTOSOP è POSSIBILE IN UN COLPO SOLO
RIDIMENSIONARE PIù LIVELLI
PERCHè HO UNA DECINA DI LIVELLI (FOTO) CHE DEVONO ESSERE TUTTI DI DIMENSONE IDENTICA E MODIFICARLI A MANO è UN MASSACRO
GRAZIE A TUTTI CIAO.
Se li colleghi tra loro, ciert!
cià
ale
If you can keep your head when all about you are losing theirs,
it's just possible you haven't grasped the situation.
si ma poi come faccio a ridimensionarli ?Originariamente inviato da ALFABreezE
Se li colleghi tra loro, ciert!
cià
ale
Menù "Modifica" -> "Trasformazione Libera"Originariamente inviato da yag
si ma poi come faccio a ridimensionarli ?
cià
ale
If you can keep your head when all about you are losing theirs,
it's just possible you haven't grasped the situation.
ma così li prende tutti assieme non ottengo l'effetto desideratoOriginariamente inviato da ALFABreezE
Menù "Modifica" -> "Trasformazione Libera"
cià
ale
ce da dire che le foto che ho inizialmente non sono tutte uguali come dimensione
Sai che m'hai fatto una bella domanda?Originariamente inviato da yag
ma così li prende tutti assieme non ottengo l'effetto desiderato
ce da dire che le foto che ho inizialmente non sono tutte uguali come dimensione
Intanto ho scoperto dove minchia avevano messo i valori numerici del "trasforma", ...'cciloro!
Beh... diciamo che la soluzione avrebbe dovuto essere questa:
- Selezioni il livello
- ctrl/mela+"t" (= Trasformazione libera" dicuisopra)
- Nella barra delle "Opzioni", tasto destro del mouse a sostituire l'unità di misura che preferisci a quella di default che dovrebbe stare sul 'percentuale' di default. (Facciamo che selezioni i cm, occhei)?
-- Sempre nella barra delle "opzioni" clicchi sulla 'catenella' per mantenere le proporzioni tra base e altezza e inserisci in uno dei due campi relativi alle dimensioni il valore finale di ridimensionamento.
- "Enter" un paio di volte e hai ridimensionato il livello.
Ohhh...
Il problema nasce qui
Perché uno dice "Vabbè; ciò 30livelli da ridimensionare, mi faccio un'azione per automatizzare la cosa", no? Ecco... "No"! :/
Perché il maledetto, pure se tu gli hai dato le misure in cm, le memorizza in percentuale. Quindi se hai ridimensionato un livello del 75%, il prossimo te lo ridimensiona sempre del 75%, se ricorri all'azione registrata.
Mi pare una gran cazzata ma ciò troppa stima di Photoshop e dell'Adobe per credere davvero che la cosa non sia fattibile.
Ora cerco di approfondire...
Nel frattempo l'unica soluzione che vedo è quella di selezionare livello per livello, incollare il valore in cm nell'apposita casella e dare due botte di "Enter".
(Non è proprio un'operazione lunghissima, in fondo; però mi sta sulle palle che non si possa automatizzare).
Btw... Qualcuno ne sa di più?
cià
ale
If you can keep your head when all about you are losing theirs,
it's just possible you haven't grasped the situation.
Ottimo lavoro se scopri qualc'altro io sono quiOriginariamente inviato da ALFABreezE
Sai che m'hai fatto una bella domanda?
Intanto ho scoperto dove minchia avevano messo i valori numerici del "trasforma", ...'cciloro!
Beh... diciamo che la soluzione avrebbe dovuto essere questa:
- Selezioni il livello
- ctrl/mela+"t" (= Trasformazione libera" dicuisopra)
- Nella barra delle "Opzioni", tasto destro del mouse a sostituire l'unità di misura che preferisci a quella di default che dovrebbe stare sul 'percentuale' di default. (Facciamo che selezioni i cm, occhei)?
-- Sempre nella barra delle "opzioni" clicchi sulla 'catenella' per mantenere le proporzioni tra base e altezza e inserisci in uno dei due campi relativi alle dimensioni il valore finale di ridimensionamento.
- "Enter" un paio di volte e hai ridimensionato il livello.
Ohhh...
Il problema nasce qui
Perché uno dice "Vabbè; ciò 30livelli da ridimensionare, mi faccio un'azione per automatizzare la cosa", no? Ecco... "No"! :/
Perché il maledetto, pure se tu gli hai dato le misure in cm, le memorizza in percentuale. Quindi se hai ridimensionato un livello del 75%, il prossimo te lo ridimensiona sempre del 75%, se ricorri all'azione registrata.
Mi pare una gran cazzata ma ciò troppa stima di Photoshop e dell'Adobe per credere davvero che la cosa non sia fattibile.
Ora cerco di approfondire...
Nel frattempo l'unica soluzione che vedo è quella di selezionare livello per livello, incollare il valore in cm nell'apposita casella e dare due botte di "Enter".
(Non è proprio un'operazione lunghissima, in fondo; però mi sta sulle palle che non si possa automatizzare).
Btw... Qualcuno ne sa di più?
cià
ale
Niente, non se ne esce.
Bisognerà organizzare un "Simposio" tra guru di Photoskiopp
cià
ale
If you can keep your head when all about you are losing theirs,
it's just possible you haven't grasped the situation.