Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Un valore di stima per i sondaggi nei nostri siti

    C'è qualcuno che mastica un po di statistica?
    Volendo fare un sondaggio nel sito, quanti utenti vi devono partecipare per considerare quel sondaggio attendibile?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710
    12-24-48-96-ecc sempre raddopiando poi se valido lo sa solo dio...il sondaggio lo imposti x IP dellútente?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    31

    oltre ai numeri

    oltre ai numeri ci sono altre cose da considerare, la più importante sta nel fatto che il campione di popolazione deve avere delle caratteristiche le più importanti sono:
    1. l'eterogeneità della popolazione, (diverso sesso, età, lavoro, cultura, ecc.)
    2. la casualità del campione ovvero non ha senso fare un sondaggio su un sito (se il sondaggio pone una domanda generica, la domanda deve essere esclusivamente legata ad argomenti del sito)il campione della popolazione deve essere scelto a caso

    es. di sondaggio non corretto (privo di significato statistico):
    si dichiara soddisfatto dell'attuale situazione della politica italiana?

    questa domanda è priva di significato statistico perchè risponderanno solo gli utenti del sito che frequentano quel sito perchè si riconoscono in esso se per es. il sito è di destra o di sinistra centro risponderanno solo persone di destra di sinistra o di centro, questo perchè un sito come una trasmissione televisiva è targhettizato (ovvero la guardano o ci vanno solo persone che rispondono ad un certo target) ed il concetto di target è in antitesi con quello di casualità

    es. di sondaggio corretto:
    quale tra questi contenuti vorresti trovare sul nostro sito?

    oppure:

    si dichiara soddisfatto dei servizi offerti dal ns sito?

    questo quesito è corretto perchè rivolto agli utenti del sito che come già detto si riconoscono nel sito e quindi è accettabile a condizione che a rispondere sia un adeguato numero di persone rispetto al tot dei visitatori

    questo è quanto ho imparato da qualchè libro di statistica spero possa esserti utile ciao

  4. #4
    Grazie mille Pallinos, sei stato molto esauriente

  5. #5
    I sondaggi su internet non sono veritieri...

    ad es. al mio hanno votato 171 persone! E risulta che il 78% di esse ha l'adsl.

    Da questo puoi capire solo una cosa: che il sondaggio è falsato e che chi naviga a lungo e si mette a rispondere ai sondaggi non paga...

  6. #6
    Certo potresti aver trovato 171 minchioni, ma se rispondono al tuo sonodaggio 3000 persone penso avresti risultati più veritieri.

  7. #7
    Originariamente inviato da pitanello
    Certo potresti aver trovato 171 minchioni, ma se rispondono al tuo sonodaggio 3000 persone penso avresti risultati più veritieri.
    Umh... invece del 78% avresti il 75%

    sai come fai a capirlo? Guardi l'andamento: mentre i voti aumentavano il mio sondaggio aveva sempre l'adsl come risposta più diffusa e sempre con una percentuale simile al 78%...

    Quando un sondaggio si è stabilizzato è più probabile che sia veritiero, a patto che i votanti non siano tutti accomunati da qualcosa che compromette la loro votazione...

    E in questo caso è proprio così! ma anche se votassero in mille, sarebbe sempre così...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.