Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: aiutino suse 9.1

  1. #1

    aiutino suse 9.1

    ho installato da due giorni il bellissimo suse 9.1 ho anche mdk 10 ed ho il seguente problema
    non riesco a collegarmi a internet con il mio modem seriale che con mdk funziona alla grande!!
    ho provato a configure il modem con yash ma non funge ho provato con kppp che uso anche con mdk ed è facilissimo da impostare ma mi dice che non ho i permessi di scrittura su di un file ...
    sareste cosi gentili da aiutarmi???

    come posso configurere kinternet(in quale cartella è il file di configurazione??

    come posso cambiare i permessi a kppp in modo da usarlo come utente normale(kppp se provo a collegarmi dopo un poco mi scrive che il demone ha riportato errore 2 cosa vuol dire ??

    sono stato lungo e poco chiaro ma spero che qualche d'uno si muova acompassione e mi possa aiutare
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: aiutino suse 9.1

    Originariamente inviato da gattopanceri
    ho installato da due giorni il bellissimo suse 9.1 ho anche mdk 10 ed ho il seguente problema
    non riesco a collegarmi a internet con il mio modem seriale che con mdk funziona alla grande!!
    ho provato a configure il modem con yash ma non funge ho provato con kppp che uso anche con mdk ed è facilissimo da impostare ma mi dice che non ho i permessi di scrittura su di un file ...
    sareste cosi gentili da aiutarmi???

    come posso configurere kinternet(in quale cartella è il file di configurazione??

    come posso cambiare i permessi a kppp in modo da usarlo come utente normale(kppp se provo a collegarmi dopo un poco mi scrive che il demone ha riportato errore 2 cosa vuol dire ??

    sono stato lungo e poco chiaro ma spero che qualche d'uno si muova acompassione e mi possa aiutare
    grazie




    In fase di installazione la configurazione della connessione per kinternet dovresti averla già eseguita.
    per attivare kinternet devi fare un bel klic di mouse sulla sua icona nella barra d'avvio, a destra vicino all' orologio l'iconcina a forma di cornetta telefonica.
    Kinternet non ha nulla in comune con kppp ed ha i suoi permessi limitati a solo root.
    Se invece ti sei scordato di configurare la connessione per kinternet all' installazione , la puoi rifare da yast2 - servizi - opzioni internet e rete

  3. #3
    grazie per il consiglio infatti ora ti sto rispondendo navigando con suse e usando kinternet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.