Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Controllare struttura di indirizzo e-mail e numero telefonico

    Salve gente!
    In un form che i miei utenti compilano è presente un campo
    "e-mail" e un campo "numero telefonico".

    Nella pagina php che riceve i dati vorrei controllare che questi due dati abbiano la giusta struttura e che non contengano spazi.

    Ad esempio NON può essere accettato un indirizzo del tipo
    ciccio.que stini.it

    ciccio.questini.yahoo.it

    ciccio.questini@yahoo

    vabbè ci siamo capiti.

    Per il numero di telefono il discorso è analogo (ad esempio NON deve contenere spazi né lettere ma solo due sequenze di numeri divisi da - (UN SOLO trattino) o un solo / o un solo \ o un solo . (punto)

    (sono solo numeri italiani fissi o cellulari quindi il +39 non mi serve)

    Mi aiutate?

    Thanks!!
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  2. #2
    Codice PHP:
    function is_validmail($email){    if(eregi("^[a-z0-9][_\.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+\.)+([a-z]{2,4})",$email)){ 
            return 
    true
        }else{ 
            return 
    false;
        }
        
    /*TMCH*/return false;

    Codice PHP:
    function is_validphonenumber($num){    if(eregi("^[0-9]{2,4}+[-./\]{1}+[0-9]{5,8})",$num)){ 
            return 
    true
        }else{ 
            return 
    false;
        }
        
    /*TMCH*/return false;

    Qualla per le mail funziona di sicuro, quella per i numeri di telefono non lo so: l'ho fatta al momento e non sono molto pratico con le espressioni regolari...

  3. #3
    Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie!!!!

    Ora le provo entrambe e ti faccio sapere.
    Ciao.
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    228

    un dubbio

    un dubbio magari banale...come si applicano?
    cioe' quando uno sul forum dice di utilizzarle come le applichi al caso concreto (come le richiami?)

  5. #5
    Ad esempio prima scrivi:
    Codice PHP:
    function is_validmail($email){
      if(
    eregi("^[a-z0-9][_.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+.)+([a-z]{2,4})",$email)) return true
      else return 
    false;
    /*TMCH*/return false;

    e poi dove ti serve metti
    Codice PHP:
    if (is_validmail($variabile_da_controllare))//codice da eseguire se l'indirizzo è corretto
    else //codice da eseguire se l'indirizzo NON è corretto 
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    228

    grasssie

    grassie + chiaro di cosi' non potevi esser :rollo:

  7. #7
    Le ho modificate leggermente entrambe (così come erano non funzionavano bene).
    Rieccole perfettamente funzionanti:

    Codice PHP:
    function is_validmail($email) {
    if(
    eregi("^[a-z0-9][_.a-z0-9-]+[@]{1}[a-z0-9][_.a-z0-9-]+[.]{1}[a-z]{2,4}$",$email))
        return 
    true;
      else return 
    false;
    }

    function 
    is_validphonenumber($num) {
      if(
    eregi("^[0-9]{2,4}[-./ ]{0,1}[0-9]{5,8}",$num))
        
    //Puo' contenere solo cifre, -, / o .
        
    return true;
      else return 
    false;

    Grazie comunque a Beppesan per i suoi consigli
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  8. #8

    Ottime soluzioni

    Riesumo il post per darvi delle ottime soluzioni per il controllo sulle strutture delle e-mail, degli indirizzi URL e dei numeri telefonici:

    Codice PHP:
    function is_validmail($email) {
      if(
    preg_match("/^[\.A-z0-9_\-]+[@][A-z0-9_\-]+([.][A-z0-9_\-]+)+[A-z]{1,4}$/"$email))
        return 
    true;
      else return 
    false;
    }

    function 
    is_validurl($urlsito) {
      if(
    preg_match("/((http(s?):\/\/)|(www\.))([\w\.]+)([\/\w+\.-?]+)/"$urlsito))
        return 
    true;
      else return 
    false;
    }

    function 
    is_validphonenumber($num) {
      if(
    eregi("^[0-9]{2,4}[-./ ]{0,1}[0-9]{5,8}",$num))
        
    //Puo' contenere solo cifre, -, / o .
        
    return true;
      else return 
    false;

    quest'ultimo può essere ancora migliorato.
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    stavo proprio cercando un codice per controllare l'indirizzo email, non posso che ringraziarvi

    siete troppo


  10. #10
    Prego, non c'è di che...
    Il codice di controllo per l'e-mail funziona abbastanza bene.
    Diciamo che ha superato tutti i test a cui l'ho sottoposto.

    Invece non mi soddisfa ancora quello per l'url.
    Se qualcuno di voi lo perfezionasse e lo testasse mi farebbe un gran favore a inserirlo qui.
    Grazie.
    Make Pazziata-tàààà NOT war!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.