Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Validare campi di due form nella stessa asp

    Buonasera.
    Ho una pagina asp piuttosto complessa dove vengono eseguite diverse query di insert e di update; avrei la necessità di controllare i campi dei form presenti nella pagina suddetta prima che questi vengano scritti nel dbase access 2000.
    Ho provato con una funzione javascript ma non ottengo l'effetto voluto; la js funziona bene su pagine asp meno complicate, quindi credo che non sia un problema scripting.
    Cosa potete consigliarmi in merito?
    Grazie

  2. #2
    Io consiglio ASP.
    Una volta inviato il form prima di eseguire l'insert nel database fai un controllo.

    Se tutto ok procedi con l'inserimento, se non ok blocca l'inserimento, mostra un errore all'utente ed eventualmente la form da correggere.

  3. #3
    Io penso invece che fintanto che è possibile mantenere la convalida dell'input dal lato client ciò sia sempre preferibile.

    Javascript è un linguaggio molto potente, le cui possibilità non si finiscono mai di imparare...............
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  4. #4
    Originariamente inviato da teorema55
    Io penso invece che fintanto che è possibile mantenere la convalida dell'input dal lato client ciò sia sempre preferibile.

    Javascript è un linguaggio molto potente, le cui possibilità non si finiscono mai di imparare...............
    Si, ha solo una grade difetto.. è disattivabile.

  5. #5
    Si, ha solo una grade difetto.. è disattivabile.
    Questo è vero, e può essere un problema dal punto di vista della sicurezza......d'altra parte entriamo in un terreno che esula dallo specifico e su cui non è ancora stata trovata la "soluzione finale"

    Probabilmente, ai fini dell'autenticazione, l'ideale sarebbe un controllo javascript a monte (scrematura dell'input e alleggerimento del carico di lavoro sul server) e poi comunque un controllo ASP per quegli utenti con javascript disattivato e/o malintenzionati.




    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  6. #6
    Originariamente inviato da teorema55
    Probabilmente, ai fini dell'autenticazione, l'ideale sarebbe un controllo javascript a monte (scrematura dell'input e alleggerimento del carico di lavoro sul server) e poi comunque un controllo ASP per quegli utenti con javascript disattivato e/o malintenzionati.




    Esatto, questa è proprio la soluzione più corretta.

  7. #7
    Grazie.
    Ma che devo fare adesso?

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Entrambi i controlli.
    Lato client e lato server.

    Roby

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    interessante...

  10. #10
    Grazie Roby72.
    Dove trovo qualche esempio per iniziare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.