Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577

    Connettere Mysql in remoto con Navicat 2004

    Salve a tutti,

    pensate sia possibile quanto detto nell'oggetto ?

    Grazie

    Lucia

  2. #2
    se hai provato e non riesci, secondo me dipende dal server su cui è installato il db oppure dal fatto che molti di quei programmi utilizzano i driver jdocbdc per le connessioni, quindi non sono utilizzabili per db in remoto..non puoi installare phpmyadmin che funziona molto meglio?
    ..povero silvio, lui è sceso in campo..
    e lo ha fatto per noi...comunisti...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    phpmyadmin permette anche di gestire le reference keys ?

    Lucia

  4. #4
    ..non lo so..
    non mi è ancora capitato di doverle usare nella pratica!!
    non vorrei dire una str.... ma il fatto di usare le references key non ti vincola ad avere tabelle di tipo innoDB?

    ciao
    ..povero silvio, lui è sceso in campo..
    e lo ha fatto per noi...comunisti...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Certo che uso tabelle di tipo InnoDB.
    Perchè quale sarebbe lo svantaggio di usarle ?

  6. #6
    no, nessuno, anzi..

    cmq fai prima ad installare phpmyadmin e vedere come si comporta il db..io non ho la possibiltà di farlo in questo momento.
    però se riesci a far funzionare phpmyadmin non rimpiangerai di certo navicat!!
    ..povero silvio, lui è sceso in campo..
    e lo ha fatto per noi...comunisti...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    in effetti credo che la gestione delle reference keys si faccia dal percorso: Struttura Tabella --> Vedi Relazioni, ma non riesco a capire da dove posso cambiare il tipo di tabella da MyISAM a InnoDB.

    Grazie

    Lucia

  8. #8
    da quel poco che neso, se il server supporta innoDb le tabelle le crea direttamente cosi, non myISAM.
    Al massimo potresti crearti un dump e rifarti velocemente tutto il db (se son poche tabelle e hai voglia!)

    però credo che a questo punto ti convenga aprire un nuovo thread intitolato phpmyadmin+innoDB..magari qualcuno ha già avuto lo stesso problema, anche se da una ricerca non mi sembra!!

    ..povero silvio, lui è sceso in campo..
    e lo ha fatto per noi...comunisti...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Ok Grazie !

    Lucia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.