Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    24

    [fpdf] Logo nell'intestazione file pdf

    Ciao a tutti sto iniziando ad usare fpdf e mi trovo con un problema molto strano.
    vorrei inserire il logo della società nell'intestazione della pagina.

    Ho scritto questo codice, ma mi restituisce un file pdf completamente bianco, in realtà dovrebbe esserci solo il logo tutto il resto è commentato ma non funziona... qualche idea?

    codice:
    class PDF extends FPDF
    {
    //Page intestazione
    function Header()
    {
        //Logo
        $this->Image('logo.png',10,8,33);
        //Arial bold 15
    #     $this->SetFont('Arial','B',15);
    #     //Move to the right
    #     $this->Cell(80, 10);
    #     //Title
    #     $this->Cell(30,10,'Title',1,0,'C');
    #     //Line break
    #     $this->Ln(20);
    }}
    
    
    $pdf=new FPDF("P", "mm", "A4");
    $pdf->open();
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetFont('Arial','B',16);
    //$pdf->Cell(40,100,'prova!!!!',1);
    $pdf->Output("prova.pdf");

  2. #2
    $pdf=new PDF("P", "mm", "A4");
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    24
    grazie adesso funziona, chiedo scusa ma non conosco la logica che sta dietro alle classi...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    228

    qualcuno

    qualcuno ha mai provato con fpdf a fare magari un esempio stupido dove
    c'e'

    logo
    e poi dati presi da dati database

    quindi

    logo

    La data' $data
    La tua richesta pervenuta in $giorno

    ecc ecc.

    Cioe' utilizzare la creazione di pdf interfacciata ad un database...
    ho guardato sul loro sito/forum ma non riesco...

    basterebbe un esempietto zip da scaricare per poi capire come funzica
    se avete news tks

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    24
    E' quello che sto facendo io, in realtà non vedo dove tu trovi dei problemi, ti posto il codice, ma è un po' incasinato in quanto il mio codice crea contemporaneamente 2 files:
    1 in html, e 1 in pdf... cerco di scremarlo un po' e di passartelo.
    Codice PHP:

    //qui mi connetto al db
    $host 'localhost';
    $user 'cswebuser';
    $password '';
    $dbname 'tuo_db';
     
    mysql_connect($host$user$password);
     
    mysql_select_db($dbname) or die ("Non riesco a selezionare il database");

    // qui definisco il file pdf

    class PDF extends FPDF
    {
    //Page intestazione
    function Header()
    {
        
    //Logo
        
    $this->Image('logo.png',180,8,15);
        
    //Arial bold 15
    #     $this->SetFont('Arial','B',15);
    #     //Move to the right
    #     $this->Cell(80, 10);
    #     //Title
    #     $this->Cell(30,10,'Title',1,0,'C');
         //Line break
         
    $this->Ln(20);
    }
    function 
    tabella($titolo$dtl$ng$imp$fm)
    {
    $this->SetFont('Arial','B',8);
    $this->Cell(60,7,$titolo,1,0,'C');
    $this->Ln(7);
    $this->SetFont('Arial','B',8);
    $this->Cell(15,5,'DTL',1,0,'C');
    $this->Cell(15,5,'N.Guasti',1,0,'C');
    $this->Cell(15,5,'Impostato',1,0,'C');
    $this->Cell(15,5,'Fermo m.',1,0,'C');
    $this->Ln(5);
    $this->Cell(15,5,$dtl.'%',1,0,'C');
    $this->Cell(15,5,$ng,1,0,'C');
    $this->Cell(15,5,$imp.' h.',1,0,'C');
    $this->Cell(15,5,$fm.' h.',1,0,'C');
    $this->Ln(5);
    }
    }
    //qui creo la prima parte del pdf senza valori da db
    $pdf=new PDF("P""mm""A4");
    $pdf->open();
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetFont('Arial','B',16);
    $pdf->Cell(0,0,'RISULTATI DI CALCOLO DELLA DTL',0,1,'C');
    $pdf->Ln(10);
    $pdf->Cell(60,0,'Unità produttiva',0,0,'C');
    $pdf->Cell(60,0,'Sistema prod.',0,0,'C');
    $pdf->Cell(60,0,'macchina',0,0,'C');
    $pdf->Ln(10);


    //seleziono i dati dal db
    $macfine mysql_query("SELECT * from dtl ") or die("Query non valida: " mysql_error());
    while (
    $row mysql_fetch_array($macfine))
    {
    $pdf->tabella($row[1],$row['dtl'],$row['n_g'],'-','-');
    }
    //fine della creazione del file pdf
    $pdf->Output("./storico/".$_POST['filename'].".pdf");
    $pdf->close(); 
    Spero che sia chiaro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    115
    Chiedo scusa per la mia ignoranza,

    class PDF extends FPDF , sono estensioni che in genere sono già sul server ? deve caricarle il gestore del server oppure posso farlo liberamente.

    m'interessava la possibilità di creare dei file pdf con dei dati che provengono da un form.

    ciao e grazie

  7. #7
    Originariamente inviato da gaza1960
    Chiedo scusa per la mia ignoranza,

    class PDF extends FPDF , sono estensioni che in genere sono già sul server ? deve caricarle il gestore del server oppure posso farlo liberamente.

    m'interessava la possibilità di creare dei file pdf con dei dati che provengono da un form.

    ciao e grazie
    Sono dei normalissimi file php, non hai bisogno del gestore del server
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    115
    Quindi sono i file che crei con le varie funzioni, oppure sono delle librerie che si possono scaricare ?

    so di essere una palla al piede.

    ciao e grazie

  9. #9
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.