Che differenza c'è tra IDE ed EIDE? Poi ho letto che il SATA non ha primary e slave, lo SCSI li ha?
Che differenza c'è tra IDE ed EIDE? Poi ho letto che il SATA non ha primary e slave, lo SCSI li ha?
Powered by Linux
"Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)
Credo sia la stessa cosa[supersaibal]Originariamente inviato da V0D
Che differenza c'è tra IDE ed EIDE? [/supersaibal]
... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.
lo SCSII ha gli ID. non ha master o slave ma ha ID 0 - ID1 - ID 2 etc etc
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
IDE e EIDE sono la stessa cosa, i SATA hanno una connessione diretta a differenza dei PATA (i normali hd) che invece hanno un canale master e uno slave.
La differenza tra IDE e EIDE sta proprio in quella E davanti a IDE, che sta per enhanced, ovvero migliorato.
Esistono essenzialmente 3 tipi di IDE:
IDE: il vecchio standard di qualche anno fa, con cavi a 40 poli
EIDE (detto anche ATA): il nuovo standard, quello attuale con cavi a 80 poli (retrocompatibile con lo IDE)
SATA: lo IDE del futuro, che sta già diffondendosi e che usa un cavo con pochi capi: credo siano solo 4 o 6...
Sia IDE che EIDE(ATA) sono fatti in modo che per ogni cavo si connettano due periferiche, una master e l'altra slave.
SATA invece usa un cavo separato pe ogni dispositivo.
SCSI invece è disponibile in una miriade di varianti, che si differenziano sia per il tipo di cavo (68 poli, 40 poli, a 5 volts, a 3 volts, a 1,5 volts, ottici, e chi più ne ha più ne metta...!) sia per il numero di periferiche su un solo cavo, che vengoo appunto identificate da un id numerico che di solito va almeno da 0 a 15.
Ciao!
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
Ringrazio![]()
Powered by Linux
"Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)