Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446

    Asp.net 2.0.....ecchelle'?

    Salve a tutti,
    quest'estate avrei avuto + tempo per dedicarmi all'apprendimento di Asp.net e Vb.net ( ho anche un libro di Francesco Balena in inglese "Programming Visual Basic.net" comprato su Amazon qualche anno fa ), ma ho notato che e' uscito Asp.net 2.0 e la Microsoft oltre a promuovere un programma "free" ( da quanto ho capito ) "Visual Web" ( o qualcosa di simile ), chiede a chi lo installa di scaricarsi anche il nuovo framework ed il nuovo SQL 2005 ( Desktop engine? )....

    Ora una domanda nasce spontanea :
    - Asp.net 2.0 è diverso dal 1.0?
    - Dovrò buttare nel w.c. il libro di Balena?
    - Dovrò disinstallare il Framework che avevo per rimpiazzarlo con quest'ultimo?
    - WebMatrix non sarà + utile?
    - Perche' sul forum nessuno ne ha parlato? :d

    Fatemi sapere.
    Grazie
    Ciao
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    >>>ma ho notato che e' uscito Asp.net 2.0<<<

    quando??? VVoVe: VVoVe: secondo me hai letto male.. è uscito l'1.1, ma il 2 no

    EDIT:
    ma forse tu hai letto dell'uscita della beta1 .. tranquillo . la versione stabile uscirà nel 2005

  3. #3

    Re: Asp.net 2.0.....ecchelle'?

    Originariamente inviato da saucer
    - Asp.net 2.0 è diverso dal 1.0?
    e' una evoluzione. Il codice scritto con il framework 1.1 continuera' a funzionare con il fw 2.0 mentre quello scritto con il fw 2.0 non sara' compatibile all'indietro.
    - Dovrò buttare nel w.c. il libro di Balena?
    proprio buttare no... certo che ad esempio la parte di accesso ai dati non sara' stravolta ma cmq ci saranno molte novita'.
    Per quanto riguarda l'uscita del fw2.0 e di vsstudio 2005 questa e' prevista per l'anno prossimo (non si era capito dal nome? ). Le versioni attuali sono piuttosto instabili e malfunzionanti quindi e' vivamente sconsigliato di installare il tutto su una macchina di produzione ma semmai utilizzare una macchina virtuale (vedi virtual pc o vmware).
    Il nuovo msde si chiamera' sql server 2005 express.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Ok, quindi quest'estate posso lanciarmi a capofitto sul .NET 1.1?

    Anche perche' volevo provare un po' l'integrazione Asp.net e Sql Server ( con la Developer version ) e buttare tutto nel w.c. era troppo una fregatura.

    P.s. : Un consiglio per iniziare...... dato che io lavoro solo su ASP e dovrei passare ad Asp.net..... e' inutile leggersi il libro di Balena sul Vb.net? Oppure leggerlo aiuta ad imparare anche asp.net?



    Thanks
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    ma quel libro su vb .net riguarda programmazione desktop?
    allora inutile no, ma nn importantissimo, almeno all'inizio ..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    il libro si chiama "Programming in Visual Basic.net" di Francesco Balena, comprato su Amazon ed e' in lingua inglese.
    Oltre ad essere un mattone ( peggio di Kafka ), costa tantissimo.

    Non ho mai avuto il tempo di leggerlo, ma le prime pagine che ho letto, gia' partica con il disassemblatore IL VVoVe:

    Naturalmente vorrei un approccio + umano alla programmazione su Asp.net dato che non ho molto tempo a disposizione e quindi qualsiasi consiglio e' ben accetto......

    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da saucer
    il libro si chiama "Programming in Visual Basic.net" di Francesco Balena, comprato su Amazon ed e' in lingua inglese.
    Oltre ad essere un mattone ( peggio di Kafka ), costa tantissimo.

    Non ho mai avuto il tempo di leggerlo, ma le prime pagine che ho letto, gia' partica con il disassemblatore IL VVoVe:

    Naturalmente vorrei un approccio + umano alla programmazione su Asp.net dato che non ho molto tempo a disposizione e quindi qualsiasi consiglio e' ben accetto......

    Gentilissimo saucer, il libro che tu hai citato è, molto probabilmente, uno dei migliori sul mercato. Va bene che costa tantissimo, ma tantissimo costanto tutti i libri, anche quelli pattumiera. Se non hai mai avuto tempo di leggerlo, ebbene, trovalo! Il problema non è quello di un approccio più umano ma è quello che il mondo .net non è semplice, non è per dilettanti e che per impadronirsene un poco bisogna come al minimo studiare.
    Giusto per tirarti un poco il morale. Non basta leggere quel libro: bisogna leggerlo almeno 3 volte (naturalmente tralasciando le cose più specialistiche)

    Ciao
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da pietro09
    Gentilissimo saucer, il libro che tu hai citato è, molto probabilmente, uno dei migliori sul mercato. Va bene che costa tantissimo, ma tantissimo costanto tutti i libri, anche quelli pattumiera. Se non hai mai avuto tempo di leggerlo, ebbene, trovalo! Il problema non è quello di un approccio più umano ma è quello che il mondo .net non è semplice, non è per dilettanti e che per impadronirsene un poco bisogna come al minimo studiare.
    Giusto per tirarti un poco il morale. Non basta leggere quel libro: bisogna leggerlo almeno 3 volte (naturalmente tralasciando le cose più specialistiche)

    Ciao
    Ciao Pietro09, non metto in dubbio l'utilità del libro e/o il rapporto qualita'/prezzo.
    So che i libri costano tantissimo e spesso anche quelli + inutili costano un occhio della testa.
    So che Francesco Balena è il top per quanto riguarda il Visual Basic ( almeno in Italia ).

    Quello che chiedevo è :
    - E' utile la lettura del libro per apprendere l'ASP.net?
    - Perche' tale libro parte dal disassemblatore IL?

    Giusto queste informazioni...non metto in dubbio la qualità del libro...non potrei non conoscendo l'argomento di cui tratta.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da saucer
    Quello che chiedevo è :
    - E' utile la lettura del libro per apprendere l'ASP.net?
    - Perche' tale libro parte dal disassemblatore IL?
    Ebbene, se arrivi da ASP, da VisualBasic o da altro, la prima cosa da fare non è certamente cominciare con Asp.Net, ma imparare il linguaggio.
    Hai scelto il Basic? Bene, quel libro fa al caso tuo. Tutte le nozioni che ci sono, Moduli e variabili, controllo flusso e gestione errori, fondamenti sulle classi, ereditarietà, interfacce e delegati, attributi, i tipi base del .Net Framework, Matrici, Liste e collezioni, File, Directory e stream, Serializzazione degli oggetti, Regular Expression,Ado.Net, XML ... vanno bene, sia in applicazione web, sia in applicazioni windows.
    Solo dopo che ti sarai impadronito di queste cose potrai utilizzare con profitto Asp.Net altrimenti sarai come quello che, magari usa c super sharp, ma che ancora si chiede come si fa a fare 2+2

    La parte Asp è verso la fine. Non è molto sviluppata, ma come antipasto può andare. Poi potresti andare sui libri di Dino Esposito, scritti in c# di cui peraltro hai l'obbligo morale di studiare


    Per quanto riguarda le nozioni sull'assemblaggio e disassemblaggio del codice, vai avanti e non ti voltare: è il solito primo capitolo di tipo descrittivo
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.