Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98

    span su mozzilla ed explorer

    Ho bisogno di far caricare dinamicamente delle linee da un DB e le devo tabellare senza tabelle!(Con DIV e SPAN) finqui nessun problema.
    Il problema sussiste nel momento in cui un campo ad esempio nome cognome è più lungo dei valori impostati nel WIDTH avrei la necessità di troncarlo e mandarlo a capo alla larghezza impostata, anziche andare a capo quando la termina la parola; visualizzando con mozzilla invece non va neanche a capo!
    Mozilla non recepisce il width sullo span quindi come avete capito ho un gran caos!?

    codice d'esempio:

    <div style="background:#fea">
    <span class='tabImpr' style="width:80px;">idlb jjg hggfhfg hjgg jghj hgjhgjghjg</span>
    <span class='tabImpr'style="width:270px; left:870px">Cognome Nome</span>

    </div>

    <div style="background:#fea;position:relative;">
    <span class='tabImpr' style="width:3%;">idlb jjg hggfhfg hjgg jghj hgjhgjghjg</span>
    <span class='tabImpr'style="width:17%; left:870px">Cognome Nome</span>

    </div>

    classe del foglio di stile
    .tabImpr{
    background: #EEE;
    border:1px solid #000;
    margin:5px 0px 0px 10px;
    }

    Scusate se sono stato prolisso e poco chiaro!

  2. #2
    Spezzare la parola e' impossibile, il ritorno a capo e' gestito dagli spazi tra una parola e l'altra.

    Per quanto riguarda Mozilla non e' lui a sbagliare, ma il tuo codice.

    Attribuisci infatti all'elemento SPAN width, ma solo gli elementi block possono avere width, mentre span e' un elemento in-line.

    La spiegazione sta qui:
    http://www.w3.org/TR/CSS2/visudet.ht...width-property

    Per gestire le tabelle senza tabelle devi usare le giuste caratteristiche della proprieta' display (sono le ultime):
    http://www.w3.org/TR/CSS2/visuren.html#display-prop

    Cmq, se una struttura dati deve essere rappresentata con le tabelle, poi sempre utilizzarle al meglio. Esiste un bel post di qualche tempo fa sull'argomento, ma puoi anche dare un okkio qui:
    http://www.w3.org/TR/CSS2/tables.html
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    lo sò che lo span è inline e quindi width non si usa però mettendolo su IE6 và! :master:

  4. #4
    Originariamente inviato da adam
    lo sò che lo span è inline e quindi width non si usa però mettendolo su IE6 và! :master:
    Ma sugli altri browser giustamente NO. Su IE va anche una porcata tutta loro display:inline-block!

    Devi decidere: o sviluppi seguendo le regole, o sviluppi seguendo le nicchie che questo o quel browser ti permettono.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    iio non voglio le nicchie infatti per navigare uso mozilla e cerco per quelllo chee mi è possibile di fare applicazioni multipiattaforma! IL che non è facile

  6. #6
    1) perche' fare inutile flame?
    2) hai tutti gli elementi per correggere il tuo codice.
    3) buon lavoro.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    grazie e buon lavoro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    avrei bisogno di unpiccolo aiuto questo è il codice che ho estarpolato ma ho bisogno che i secondo div stia alla stessa altezza del primo come faccio?



    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">

    <div id="1" style="background-color: #AAAAAA;border: thick ridge #00FFFF;position:absolute; width:884px; height:auto; ">
    <div id="2a" style="background-color: #EEEEEE;border: thick ridge #00FFFF;position:relative; width:200px; height:auto;left: 35px; ">
    div interno al primo div con id 1 questo div ha id="2a"
    </div>
    <div id="2b" style="background-color: #EEEEEE;border: thick ridge #00FFFF;position:relative; width:50px; height:auto;left: 300px; "> div interno al primo div con id 1 è allo stesso livello del div con id="2a" </div>
    </div>


    </body>
    </html>

  9. #9
    Prova in div 2a float:left;
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    quasi il secondo div si è alzato ma rimane ancora un soffio più in basso del primo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.