Ciao,
è da quando ho installato mdk 10.0 (Community) che ho questo problema: modifico l'orario, ma quando riaccendo il computer, questo è sballato (ore e ore indietro...).
Cosa può essere? Ho cercato sul FORUM, ma....![]()
Grazie !![]()
Ciao,
è da quando ho installato mdk 10.0 (Community) che ho questo problema: modifico l'orario, ma quando riaccendo il computer, questo è sballato (ore e ore indietro...).
Cosa può essere? Ho cercato sul FORUM, ma....![]()
Grazie !![]()
Batteria scarica?
Technological progress is like an axe in the hands of a pathological criminal. [Albert Einstein]
infatti potrebbe essere la batteria.....controlla....anche in win fa lo stesso problema????
LINUX
Powered by Ubuntu
Powered by MacOS X
...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...
Io si Gianaz.
Uso Slackware 10 e gnome. Ho l'orologio sballato. E' avanti di due ore netteVVoVe:
Edit: se vuoi regolare l'orario basta dare da root # date -s AAMMGG e per l'orario # date -s 02:45 ad esempio.
Grazie ^Useless^
Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.
dubito che al riavvio funzionerà ancora...
http://desktops.linux.com/howtos/Italian-HOWTO-8.shtml
![]()
Invece funziona tutto bene![]()
bash-2.05b$ date
sab lug 17 12:20:42 CEST 2004
Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.
La batteria non può essere perchè non è un portatile.
Sotto windows nn lo so perchè non ce l'hoVVoVe:
Il fatto è che non è indietro di un orario netto (avrei pensato al settaggio errato del fuso orario...)
Ho letto che al shutdown il kernel syncronizza l'orario con quello hardware...
Originariamente inviato da giacomolg
La batteria non può essere perchè non è un portatile.![]()
Tutti i computer hanno una batteria...
E' una pila tonda e piatta che sta sulla scheda madre...
Mantiene le impostazioni del bios (e cio' comprende anche la data)
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00