Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    42

    Connessione internet portatile - pc - adsl

    Vorrei connettere il mio portatile con su windows xp ad internet tramite il collegamento lan al pc fisso con windows 2000, collegato ad un modem adsl.

    Ecco cosa mi restituisce ipconfig /all del portatile:


    Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : io_port
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
    Routing IP abilitato . . . . . . . . : Si
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : Si

    Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

    Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Net
    work Connection
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0E-35-0F-60-96

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/100 VE Network Conn
    ection
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 08-00-46-D8-AF-B3
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Si
    Configurazione automatica abilitata : Si
    Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.174.49
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . :
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2

    mentre il pc restituisce

    Suffisso DNS specifico connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . : U.S. Robotics 10/100 PCI NIC TX
    Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-C0-49-B4-AE-95
    DHCP abilitato . . . . . . . . . : Sì
    Configurazione automat. abilitata : Sì
    Configurazione autom. indirizzo IP: 169.254.126.214
    Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
    Gateway predefinito . . . . . . . :
    Server DNS. . . . . . . . . . . : 192.168.0.2

    - Scheda PPP Modem ADSL B-QUICK:

    Suffisso DNS specifico connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
    Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
    DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : xxxxxxxxxx
    Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
    Gateway predefinito . . . . . . . : xxxxxxxxxxx
    Server DNS. . . . . . . . . . . : 217.141.254.206
    151.99.125.1


    I pc si vedono infatti riesco tranquillamente a condividere i files; la connessione ad internet è condivisa, eppure dal portatile ogni volta da "impossibile visualizzare pagina".

    Che devo fare? Ho già letto i thread in rilievo e già usato la ricerca, ma nulla

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    42
    Up

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    42
    I due computer nella rete locale si vedono e interagiscono tranquillamente, la connessione sul fisso è condivisa..non so che fare

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    42
    Niente da fare...se provo a pingare un indirizzo web mi da sempre "richiesta scaduta"...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    42
    Risolto! Nelle proprietà della connessione lan del portatile ho messo come indirizzo dsn l'ip del pc con windows 2000 e finalmente va!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da aveva
    Risolto! Nelle proprietà della connessione lan del portatile ho messo come indirizzo dsn l'ip del pc con windows 2000 e finalmente va!
    la configurazione che avevi postato prima era sballata:

    1)
    gli ip erano uguali sui pc

    2)
    subnetmask sbagliato ...era invece 255.255.255.0

    3)
    non c'era gateway ne DNS sul client

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    42
    Originariamente inviato da seclimar
    la configurazione che avevi postato prima era sballata:

    1)
    gli ip erano uguali sui pc

    2)
    subnetmask sbagliato ...era invece 255.255.255.0

    3)
    non c'era gateway ne DNS sul client
    Ho riavviato pc e portatile e purtroppo si è ripresentato il problema, senza che toccassi la configurazione.

    Quindi cosa dovrei impostare sull'host e sul client? Ripeto che riescono a vedersi e a scambiare file tranquillamente e la connessione internet è condivisa..

  9. #9
    Metti il client (il portatile) tutto con dhcp (ottiene automaticamente indirizzo ip sulle proprieta della scheda di rete, protocollo tcp/ip), anche il dns.
    Ti consiglio, quando riavvi, di accendere prima il desktop e dopo il portatile...
    Facci sapere
    Andreina

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da aveva
    Ho riavviato pc e portatile e purtroppo si è ripresentato il problema, senza che toccassi la configurazione.

    Quindi cosa dovrei impostare sull'host e sul client? Ripeto che riescono a vedersi e a scambiare file tranquillamente e la connessione internet è condivisa..
    DEVI IMPOSTARE LA RETE CON GLI IP FISSI!
    cosi' come e' descritto nei 3d in rilievo e cosi' come ti hanno gia' linkato

    fatto questo tutto andra'
    se non ti dovesse andare...
    IPCONFIG /ALL su tutti i pc..e posti il risultato... (copia & incolla)




    x andri
    gli ip dinamici sono SCONSIGLIABILI in una rete piccola poiche' non c'e' un dhcp server sempre acceso
    ad esempio.....se accendi prima i client del pc che condivide .. il client non avra' l'ip...
    e inoltre un minimo di conoscenza per sapere dove mettere le mani da parte dell'utente e' necessaria...
    quindi ..meno automatismi si fanno meglio e'
    se uno poi ha bisogno di configurare il NAT per usare p2p ecc...
    DEVE avere ip fissi per la redirezione delle porte...
    il DHCP e' ottimo per le reti di grosse dimensioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.