Ciao a tutti, sto cercando di realizzare un programma di calcolo strutturale, limitatamente ai sistemi piani di travi (faccio ingegneria civile) che svolga i calcoli in forma simbolica, quindi non approssimi i risultati come con il metodo degli elementi finiti. Con Maple, che appunto è un programma per il calcolo simbolico, è possibile farlo, però è scomodo perchè comunque per fare girare uno script con la sua interfaccia grafica bisogna averlo intallato (e pagato?! :rollo: ), e comunque sarebbe poco intuitivo introdurre i dati della struttura da risolvere.
Ho trovato un programma open source, maxima (maxima.sf.net) scritto in LISP, che mi permetterebbe di utlizzare parti del suo codice per implementarle nel mio programma.
Quindi volevo chiedervi:
-sapete se in generale anche gli altri programmi di calcolo simbolico (Maple, Matematica) sono scritti in LISP, e se questo linguaggio ha veramente le potenzialità migliori? Io conosco il C, il LISP mi sembra che abbia un approcio sostanzialmente diverso alla programmazione.
-nel caso il LISP sia la scelta giusta, sapreste consigliarmi qualche link a guide o tutorial? con google ho trovato qualcosa ma niente di completo... E per i compilatori?
Ciao


Rispondi quotando
). Poi sostituendo carichi, lunghezze delle travi ecc... potresti pure ottenere i valori, ma non è questo lo scopo del programma in questione, anche perchè l'approccio dei programmi di calcolo strutturale a elementi finiti è completamente diverso, dovendo raggiungere un compromesso tra costo computazionale e approssimazione da raggiungere. Io invece voglio i risultati ESATTI.
