Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Selezione per cornice

  1. #1

    Selezione per cornice

    Salve, ogni tanto mi capita di voler mettere delle cornici con PS7, ma mi resta molto palloso il procedimento di selezione dell'area da incorniciare. Come posso realizzare velocemente una selezione precisa?

  2. #2
    Se l'area da incorniciare č su un livello a sč stante (e quindi l'area dove andrą la cornice č trasparente), basta ctrl+click sul thumbnail del livello.
    Altrimenti, usa la bacchetta magica, che seleziona i colori simili.
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  3. #3
    Originariamente inviato da Kurai
    Se l'area da incorniciare č su un livello a sč stante (e quindi l'area dove andrą la cornice č trasparente), basta ctrl+click sul thumbnail del livello.
    Altrimenti, usa la bacchetta magica, che seleziona i colori simili.
    Non capisco due cose:

    1- Come funziona il ctrl+click?
    2- Io voglio una cornice rettangolare...a che vantaggio seleziono i colori simili?

  4. #4

    Re: Selezione per cornice

    Originariamente inviato da Jobinda
    Salve, ogni tanto mi capita di voler mettere delle cornici con PS7, ma mi resta molto palloso il procedimento di selezione dell'area da incorniciare. Come posso realizzare velocemente una selezione precisa?
    Il "molto palloso" si riferisce al selezionare lo strumento "selezione rettangolare" e disegnare un rettangolo di selezione?
    Regģstrati un'azione, no?

    - Crea una nuova azione
    - Registra
    - Menu "Selezione" -> "Tutto" (ctrl-A)
    - Menu "Selezione" -> "Trasforma selezione" e riduci la selezione alla grandezza che preferisci per la cornice.
    - Menu "Selezione" -> "Inversa" (ctrl-shift-i).
    Fine registrazione azione.

    (Seppoi ti 'resta palloso' anche andare a cercarti l'azione ogni volta, assegnale un tasto funzione ;-)p

    cią
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5
    Originariamente inviato da Jobinda
    Non capisco due cose:

    1- Come funziona il ctrl+click?
    2- Io voglio una cornice rettangolare...a che vantaggio seleziono i colori simili?
    1- Ctrl+ click seleziona tutto quello che non č trasparente in un livello. Metti che tu hai il tuo disegno che vuoi incorniciare su un livello, e la parte dove andrą la cornice č per ora trasparente, con ctrl+click selezioni il disegno. Poi inverti ed eccoti selezionata la cornice.

    2- Se il tuo disegno ha una cornice di un colore uniforme, va da sč che selezionando i colori simili, selezionerai la cornice.

    Edito: come alternativa potresti anche mettere delle guide riquadrando il disegno. A questo punto č facile "agganciare" la selezione alle guide.
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  6. #6

    Re: Re: Selezione per cornice

    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Il "molto palloso" si riferisce al selezionare lo strumento "selezione rettangolare" e disegnare un rettangolo di selezione?
    Regģstrati un'azione, no?

    - Crea una nuova azione
    - Registra
    - Menu "Selezione" -> "Tutto" (ctrl-A)
    - Menu "Selezione" -> "Trasforma selezione" e riduci la selezione alla grandezza che preferisci per la cornice.
    - Menu "Selezione" -> "Inversa" (ctrl-shift-i).
    Fine registrazione azione.

    (Seppoi ti 'resta palloso' anche andare a cercarti l'azione ogni volta, assegnale un tasto funzione ;-)p

    cią
    ale
    Perfetto, proprio quello che volevo...non sapevo dell'esistenza del comando "trasforma selezione"!

    Grazie anche a te Kurai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.