ho visto che
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional// EN"
invece di
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional/ EN"
ha risolto il problema che non riuscivo a capire (gli spazi sballati)
come mai?
![]()
ho visto che
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional// EN"
invece di
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional/ EN"
ha risolto il problema che non riuscivo a capire (gli spazi sballati)
come mai?
![]()
Molto probabilmente perche senza il giusto doctype il browser in questione si comporta in quirk mode e non in standard mode con tutto cio che ne consegue
Ciao
Pietro
www.meteowebcam.it
La migliore raccolta di webcam meteo Italiane
www.creazionigrafiche.com
Grafica e siti web d'autore