Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870

    Utente o.k. vede pulsante; Utente k.o. non vede nulla

    Ciao a tutti... ho scritto qualche riga asp con i quali faccio un controllo su alcuni valori memorizzati in tabella di access.
    Una volta eseguito il controllo devo fare in modo che se il controllo è andato a buon fine, l'utente abbia l'opportunità di andare avanti nell'esplorazione della pagina (pensavo di stampare un pulsante), mentre se il controllo è andato male l'utente va bloccato e questo pulsante non dovrebbe apparire.
    E' possibile? :master:

  2. #2
    Usa le condizioni.

    codice:
    If condizionepercuiesecuzioneèok then
    'prosegui
    Else
    'fermati
    End If

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Originariamente inviato da weppos
    Usa le condizioni.

    codice:
    If condizionepercuiesecuzioneèok then
    'prosegui
    Else
    'fermati
    End If
    Grazie, usare una condizione vuol dire che la condizione la devo scrivere? cioè:
    codice:
    condizione = "ok"
    intendi questo?

  4. #4
    Dipende dal tuo codice la condizone.
    Qual'è la condiizione per cui l'uente ha fatto quello che doveva fare?
    Una variabile, un campo form, un database... cosa?

    Controlla con If se quella condizione è vera lascialo proseguire, se è false fermalo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Originariamente inviato da weppos
    Dipende dal tuo codice la condizone.
    Qual'è la condiizione per cui l'uente ha fatto quello che doveva fare?
    Una variabile, un campo form, un database... cosa?

    Controlla con If se quella condizione è vera lascialo proseguire, se è false fermalo.
    La condizione per cui l'utente ha completato la procedura è un paragone tra due campi di due tbl diverse di access, cioè questo:
    codice:
    strSQL = "SELECT  * from tb1 inner join tb2 on tb1.elemento = tb2.elemento"
    
    rs.movefirst
    
    do until rs.eof
    if rs("teorica") < rs("reale") then
    %><tr><%
    
    Response.Write ("<td>"&rs("elemento")&": </td>")
    Response.Write ("<td>teorico "&rs("teorica")&"</td>")
    Response.Write ("<td>reale "&rs("reale")&"</td>")
    Response.Write ("<td>Non puoi continuare.</td>")
    
    %></tr><%
    end if
    rs.movenext
    loop

  6. #6
    Ma un paragone o un ciclo di paragoni?
    Quel codice esegue una serie ciclica di diversi paragoni...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Originariamente inviato da weppos
    Ma un paragone o un ciclo di paragoni?
    Quel codice esegue una serie ciclica di diversi paragoni...
    Si in effetti è un ciclo di paragoni o confronti tra valori fissi e variabili.

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    State paragonando un po' troppe cose...

    Roby

  9. #9
    Ehm.. allora non è un solo paragone come dicevi...
    Ricapitolando.. devi avere una condizione per cui l'utente possa procedere.

    Non sta a e dirti quale perchè sei tu che stai sviluppando lo script.
    Ora, una volta che tu sai quando l'utente può procedere e quando no crei un if ed il gioco è fatto.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    La condizione è che tutti i confronti siano positivi, cioè che tutti i valori dei records della tb1 siano inferiori ai valori dei records della tb2.
    Su questo non riesco ad andare avanti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.