Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    221

    Css o tabelle per sito di contenuto ad alto traffico?

    Per un sito con una struttura semplice, che punta tutto sui contenuti, con poca grafica, che sia facilmente indicizzabile dai motori di ricerca e che ha un traffico di 30.000 utenti al giorno, meglio css o tabelle?
    Emiliooo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    Non sono certo un esperto in fatto di indicizzazione, ma senza dubbio usando i css a dovere ti fai dei guadagni non indifferenti in fatto di banda (e se hai 30k di utenti al giorno sicuramente ne consumi)
    Senza contare poi la facilità di aggiornamento che ti offre l'utilizzo dei css (aggiornamenti soprattutto in fatto di grafica)
    Un codice pulito facilità anche l'usabilià del sito ad utenti che sono costretti all'uso di apparecchi che leggono, appunto, il codice per navigare

    Da qualche parte poi si diceva che un codice più 'leggibile' (quello di un sito che usa i css sicuramente lo è) è anche più digeribile ai motori, tuttavia non credo ci sia questa grossa differenza.. perlomeno per google

    Regards.

  3. #3
    Per un sito con una struttura semplice, [...] meglio css o tabelle?
    I CSS sono il modo giusto di gestire l'impaginazione e l'aspetto dei contenuti. Sempre. A prescindere dal sito, da quanta grafica ha, da quanto testo offre, da quanti visitatori fa, ecc.

    Il vantaggio con i motori di ricerca è che:

    - il rapporto codice/testo diminuisce e questo può essere teoricamente interpretato come un indice di "poca spazzatura" nel codice

    - con i CSS puoi far sì che ciò che appare in cima al codice HTML siano i contenuti testuali più importanti della pagina, anche se poi visivamente possono essere mostrati all'utente solo dopo un menu o della grafica.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  4. #4
    Posso dire la mia senza essere pikkiato?

    Io penso che i CSS inizino ad essere più una moda che uno strumento.
    Vedo usare tag CSS anche per l'allineamento delle immagini!

    A questo punto posso dirvi di usare i template con Smarty ... hai voglia a risparmiare e per il fattore comodità i CSS se li mangia a pranzo e a cena

    A mio parere ogni linguaggio e strumento deve essere utilizzato per quel che sa fare bene e integrarlo ad altri che già sappiamo usare.

    E' come quando sento quelli del "ah...io solo notepad eh!" ... certe cose si estremizzano così come si sta facendo per i CSS.

    Saluti
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  5. #5
    Io da un anno ho rinunciato ad usare le tabelle e tutte le istruzioni html sconsigliate (o per meglio dire deprecate) a favore dei css.

    Lavoro molto di più soprattutto in fase di definizione del layout, visto che per rendere compatibile un sito con la maggioranza dei browser è necessario spesso creare dei correttivi specifici al codice.
    Però così ho la certezza che il sito sia veloce (e questo è dimostrato e testato anche dal sottoscritto), più semplice da gestire e da navigare perchè con i css puoi modificare con un frazione di codice l'intero layout e poi l'uso dei css ti impegna non poco a creare una struttura coerente e questo poi si riflette anche sulla disposizione e l'inserimento dei contenuti.

    Se poi si ha anche la volontà di rendere il sito in tutto o almeno in parte accessibile, beh senza i css difficilmente lo si può fare.

    Se questa poi sia una moda non lo so, personalmente lo ritengo un passo avanti e comunque è questa la direzione, visto che sono in arrivo nuove specifiche css e un miglior supporto degli stessi con IE7 (che spero sempre sia almeno decente...)

  6. #6
    A questo punto posso dirvi di usare i template con Smarty
    Anche con Smarty, puoi usare benissimo i CSS.

    A mio parere ogni linguaggio e strumento deve essere utilizzato per quel che sa fare bene e integrarlo ad altri che già sappiamo usare.
    Appunto. L'HTML non è mai nato per impaginare le cose, quindi non va usato per impaginare le cose.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    quote:
    --------------------------------------------------------------------------------
    A questo punto posso dirvi di usare i template con Smarty
    --------------------------------------------------------------------------------
    Anche con Smarty, puoi usare benissimo i CSS.
    http://xoopsfactory.com/
    Esempio lampante di impaginazione tramite template smarty e css.
    La pulizia del codice html lascia senza parole (a chi conosce il cms con cui è sviluppato il sito poi..)

    Regards.

  8. #8
    secondo voi i motori preferiscono una struttura con css o con html puro?

    a mio parere l'aspetto grafico conta poco x un crawler..credo che puntino maggiormente sul testo scritto e sui contenuti.

  9. #9
    Originariamente inviato da Stealth
    secondo voi i motori preferiscono una struttura con css o con html puro?
    Cerca c'è un thread esauriente sull'argomento

  10. #10
    non riesco a trovare la discussione..potresti postarmi il link? grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.