Salve,
Overture offre 2 programmi uno "full serive" a $199 e l'altro "self-service" gratuito.
Qualcuno sta utilizzando uno dei due e come vi trovate, qual'è la resa?
Nel servizio "self-service" bisogna cmq pagare un costo per clic?
Grazie,
![]()
Salve,
Overture offre 2 programmi uno "full serive" a $199 e l'altro "self-service" gratuito.
Qualcuno sta utilizzando uno dei due e come vi trovate, qual'è la resa?
Nel servizio "self-service" bisogna cmq pagare un costo per clic?
Grazie,
![]()
Mauro22it
Post esemplare!Originariamente inviato da Mauro22it
Salve,
Overture offre 2 programmi uno "full serive" a $199 e l'altro "self-service" gratuito.
Qualcuno sta utilizzando uno dei due e come vi trovate, qual'è la resa?
Nel servizio "self-service" bisogna cmq pagare un costo per clic?
Grazie,
![]()
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=690732
![]()
Sergio
D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
-http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm
-Chinese Medicine Blog
Ho letto il thread che hai postato, secondo te le domande da me poste sono OT oppure no?
Secondo me è lecito chiedere la resa dei vari servizi messi a disposizione dai vari Overture, Google, ecc. Maagari anche confrontarli e commentarli con chi li usa.
Che male c'è in questo?
Io non sono un esperto, mi sto avvicinando adesso ai vari strumenti di web marketing che la rete offre e sto cercando di capire quale di questi potrebbero essere utili al mio modello di business.
Ho appena aderito a Adsense, faccio un periodo di prova e poi vediamo, solo il tempo potrà dire se questo strumento paga o meno perchè Google non dice quale commissione riserva all'utente per ogni clic.
Grazie cnmq,
![]()
Mauro22it
Come ho già scritto nel thread a cui fa riferimento Sergiof4 si sta cercando di circoscrivere il forum ai soli "addetti ai lavori" eliminando gli utenti inesperti "che fanno sempre le stesse noiose domande e che vanno sempre fuori argomento"Originariamente inviato da Mauro22it
Ho letto il thread che hai postato, secondo te le domande da me poste sono OT oppure no?
Secondo me è lecito chiedere la resa dei vari servizi messi a disposizione dai vari Overture, Google, ecc. Maagari anche confrontarli e commentarli con chi li usa.
Che male c'è in questo?
Io non sono un esperto, mi sto avvicinando adesso ai vari strumenti di web marketing che la rete offre e sto cercando di capire quale di questi potrebbero essere utili al mio modello di business.
Ho appena aderito a Adsense, faccio un periodo di prova e poi vediamo, solo il tempo potrà dire se questo strumento paga o meno perchè Google non dice quale commissione riserva all'utente per ogni clic.
Grazie cnmq,
![]()
![]()
Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
"sono in Google, dunque esisto"
E' un invito alla auto-eliminazione?
Mauro22it
Io ho postato le mie perplessità nella discussione e sto cercando di capire (da inesperto che sono).Originariamente inviato da Mauro22it
E' un invito alla auto-eliminazione?
Sarà meglio comunque continuarne a discutere in quel 3d perchè qui siamo OT.
Fin qui ci arrivoe chiedo scusa al moderatore.
Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
"sono in Google, dunque esisto"
Scusa forse sono io che sono di coccio![]()
Mi sembra che nel thread http://forum.html.it/forum/showthre...threadid=690732
si stia portando avanti una discussione sull'attinenza degli argomenti da trattare o meno in questo forum "Motori di Ricerca e Web Marketing".
Io ho aperto un altro thread perchè vorrei conoscere il parere di altri utenti su Overture e magari altri strumenti di marketing che hanno provato ad utilizzare.
Non capisco se il vs. intervento voleva dirmi che avrei potuto astenermi da aprive questo nuovo topic, oppure farlo ma nel suddetto thread già aperto.
Se chi amministra questo forum ritiene che questi argomenti sono fuori tema ne prendo atto senza rancore, altrimenti spero di avere aperto una qualche discussione costruttiva in merito.
Niente di personale ma mi piace essere chiaro e capire![]()
Mauro22it
Chi gestisce un forum stabilisce argomenti e regole, chi si iscrive vi si attiene. Poi e' tutto un divenire e spesso gli argomenti OT sono interessanti e tanti come quelli IT. Chi gestisce intelligentemente ricorda, non andate OT ma piuttosto chiedete che un dato argomento OT rientri nelle regole, valuteremo la cosa e decideremo di conseguenza. Tu Mauro22it sei andato OT ma nel posto piu' naturale dove rivolgere questo genere di domande (in mancanza di un altro forum specifico), pertanto sfruttiamo la situazione creatasi per chiedere ai gestori dell'ambaradan di valutare se sia il caso di aprire un altro forum per questo genere di argomenti o inglobarli in questo gia' esistente.
"Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-
Perdonatemi il paragone fantasioso.![]()
La maestra spiega la lezione di marketing delle mele; come compararne i prezzi, le strategie per strappare prezzi migliori all'acquisto ecc.
L'aula è quella dove si studia il marketing delle mele.
Nell'ultima fila alcuni allievi bisbigliano che quel contadino ha prezzi stracciati e le sue mele sono più grandi.
Nel banco di fianco il figlio di un'altro contadino interviene, bisbigliando con fermezza che però le mele di suo papà sono più grosse.
L'altro compagno di banco, col papà esperto in pere, ironizza sull'uso delle mele.
Sono O/T o nò ?
Appena i bisbiglii aumentano, è ovvio che la maestra si arrabbi, sostenendo che in aula si studia il marketing delle mele, ma non si deve fare il mercato delle mele.
Inoltre, essendo essi studenti interessati in prima persona a quelle mele, esprimeranno tesi tendenziose e di parte a tutto discapito di chi, non trattando ancora mele ma accingendosi ad acquistarle, cerca informazioni nell'aula del Marketing delle mele.
La maestra DEVE quindi sostenere che il mercato delle mele è fuori, dall'altra parte della strada.
Quì studiamo e basta e se scivoliamo a fare del mercato di mele, non riusciamo più a seguire la lezione di marketing delle mele.
Mamilù
Originariamente inviato da Elena Cotti
Perdonatemi il paragone fantasioso.![]()
La maestra spiega la lezione di marketing delle mele; come compararne i prezzi, le strategie per strappare prezzi migliori all'acquisto ecc.
L'aula è quella dove si studia il marketing delle mele.
Nell'ultima fila alcuni allievi bisbigliano che quel contadino ha prezzi stracciati e le sue mele sono più grandi.
Nel banco di fianco il figlio di un'altro contadino interviene, bisbigliando con fermezza che però le mele di suo papà sono più grosse.
L'altro compagno di banco, col papà esperto in pere, ironizza sull'uso delle mele.
Sono O/T o nò ?
Appena i bisbiglii aumentano, è ovvio che la maestra si arrabbi, sostenendo che in aula si studia il marketing delle mele, ma non si deve fare il mercato delle mele.
Inoltre, essendo essi studenti interessati in prima persona a quelle mele, esprimeranno tesi tendenziose e di parte a tutto discapito di chi, non trattando ancora mele ma accingendosi ad acquistarle, cerca informazioni nell'aula del Marketing delle mele.
La maestra DEVE quindi sostenere che il mercato delle mele è fuori, dall'altra parte della strada.
Quì studiamo e basta e se scivoliamo a fare del mercato di mele, non riusciamo più a seguire la lezione di marketing delle mele.
Mamilù
.......ohhhhh! Finalmente![]()
Mamilù ha perfettamente espresso quanto pensiamo e tentiamo di fare.
Mauro22it, tu fai una domanda che dovresti fare ad Overture. Se lui non ti da risposta, non significa che questo forum è il posto giusto dove chiedere.
La discussione può continuare, purchè sia sul come valutare, con che sistema, con quali vantaggi (non solo economici). Altrimenti il forum diventa il "venditore" di Overture al quale chiedere perchè si fa fatica a trovare l'interlocutore giusto. Si potrebbe semplicemente rispondere: perchè non telefoni ad Overture, per le domande sui costi?
Qui sul forum, invece, trattiamo il resto, senza problema alcuno.