non capisco la funzione
codice:
<script language="javascript"><!--
function mostradiv(id, desc) {
document.getElementById(id, desc).stile.display="block";
}
//--></script>
io la modificherei
<script language="javascript"><!--
function mostradiv(id, desc) {
var x = document.getElementById(id);
x.style.display = "block";
x.innerHTML = desc;
}
//--></script>
ma in fondo vedo solo
<td width="225" height="176" align="left" valign="top"><div id="<%=id%>" dove sta il valore di id e desc?
nel senso, per come mi sembra di capire devi aprire la descrizione
nel layer in fondo? quello con <td width="225" height="176" align="left" valign="top"><div id="<%=id%>"?
se è cosi la funzione diventa
codice:
function mostradiv(desc) {
function mostradiv(id, desc) {
var x = document.getElementById("LayerDesc");
x.style.display = "block";
x.innerHTML = desc;
}
il layer in fondo gli attribuisci il nome LayerDesc (o quello che ti pare basta che lo cambi anche nella funzione
<td width="225" height="176" align="left" valign="top"><div id="LayerDesc"></div></td>
cmq attento che nel campo descrizione devi fare l'escape di tutti i caratteri che possono dare noi al javascript (non so se basta un escape:
');"><%=rs("titolo")%>
chiedo conferma ai + esperti
e poi nella funzione metti
x.innerHTML = unescape(desc);
se invece devi mostrare la descrizione in un layer diverso a seconda della categoria e ti devi creare tanti layer per quante categorie sono (loopando il recordset)
e a quel punto torni alla prima funzione con i 2 parametri function mostradiv(id, desc)