Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    licq nella tray possibile??

    Ciao a tutti,
    Sto iniziando ora a messagiare un pò con licq e volevo chiedervi se c'è un modo per metterlo nella systray e poi se è possibile fare in modo che ogni volta che avvi mi risulta online nn offline
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  2. #2
    raga quello per avviarlo online ho risolto ma per la systray ancora nulla uso kde
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Licq - Opzioni

    Se guardi a destra c'è l'opzione "Use Dock Icon", abilitala.
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Non penso sia per la systray quella, o meglio, è qualcosa di simile ma non penso si integri con la barra di KDE.

  5. #5
    Originariamente inviato da superbubba
    Non penso sia la tray quella, o meglio, è qualcosa di simile ma non penso si integri con la barra di KDE.
    si infatti me lo va a mettere in alto a sinistra e nn in basso a destra dove ho la systray
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Appunto, mi ricordavo bene.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da superbubba
    Appunto, mi ricordavo bene.
    Lo catturi dalla barra applicazzioni 'k' e lo tarscini col mouse sulla traybar
    Piu semplice di cosy se more

  8. #8
    no, non funziona neanche cosi. lo avevo provato anche io ma senza risultati.
    fai come me, passa a gaim (io lo ho gia integrato in fedora core 2) lo trovo più leggero, i messaggi arrivano tutti, e se lo chiudi premendo sulla X rimane cmq attivo, proprio come icq.

    tra tutti i client che ho provato gaim è quello che assomiglia di piu all'icq di win.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Cosa? Il più simile ad ICQ sarebbe Gaim?
    Ma stai scherzando?

    Pure io utilizzo Gaim, ma di certo non posso dire che è il più simile all'originale. Molto meglio Licq, da questo punto di vista.

    Gaim non ha nemmeno il file tranfer per il protocollo ICQ, sebbne lo ritenga un'idiozia (i file si mandano via e-mail o, al più, via ftp).

  10. #10
    mah.. a me pare piu somigliante gaim (intendo a icq lite, non prof)
    inoltre con licq spesso e volntieri non mi mandava i messaggi. dovevo spuntare i lflag "invia attraverso il server", che non ho mai capito cosa volesse dire dato che tutti i messaggi in icq vengono smistati dal server.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.