In Teoria il file lo hai creato tu quindi sai come e' strutturato...
Es. Se la Struttura e':
codice:
Line 1: Stringa
Line 2: 1 carattere spazio 1 carattere
Line 3: 1 Numero spazio 1 Numero spazio 1 Numero
Line 4: uguale a line 1
Line 4: uguale a line 2
...
Fai una cosa del genere:
codice:
...
while (!feof(fp)) {
fgets(stringa, DIM_MAX_STRINGA, fp);
chr1 = fgetc(fp); // Raccolgo il primo chr
buf = fgetc(fp); // Raccolgo lo Spazio
...
fscanf(fp, "%d", &num); // Raccolgo il Numero
}
...
Era un accenno a grandi linee..
Oppure se i valori sono buttati 'a caso' puoi studiarti qualcosa con le funzioni:
codice:
isalnum(); // Controlla la stringa e' costituita da
// Numeri e Caratteri
isdigit(); // Controlla la stringa e' costituita da Soli Numeri
isalpha(); // Controlla la stringa e' costituita da Soli Caratteri
Per i float penso tu possa usare :
codice:
fscanf(fp, "%f", &mioFloat);