Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5

    Programmazione porta usb in visual basic

    Vorrei imparare a comandare un dispositivo collegato alla porta usb,
    il linguaggio da me conosciuto è visual basic.
    Chi può aiutarmi?
    Grazie anticipatamente Alex

  2. #2
    visual basic che versione?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma faccainmo la 6 visto che interesserebbe anche me
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4

    Come sono cablate ?
    Possiedo un aparecchio che uso per lavoro, ma usa la vecchia seriale,vorrei costruirmi il cavetto,visto che a quanto pare le usb sono piu' veloci.
    ... non fare del male non vuol dire
    che si stia facendo del bene ...
    :maLOL:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5

    programmazione usb

    la versione di visual basic è la 6.0

  6. #6
    Come sono cablate ?
    Possiedo un aparecchio che uso per lavoro, ma usa la vecchia seriale,vorrei costruirmi il cavetto,visto che a quanto pare le usb sono piu' veloci.
    [OT] Seppure ti costruisci l'adattatore da seriale a USB la velocità non ti cambierà, in fondo c'è sempre una seriale, e poi se l'apparecchio è stato progettato per seriale...
    CIAO

  7. #7
    grazie del tuo aiuto, pero' rimane sempre inevasa la questione di base, e cio' e' :

    in questa valle di lacrime, e di disperazione ci sara' pur qualcuno che puo' erudirmi sui cablaggi dei connettori, seriale a usb e vice versa?
    ... non fare del male non vuol dire
    che si stia facendo del bene ...
    :maLOL:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    per quello che ne so io le porte USB, sono completamente diverse dalle seriali anche come logica di porgammazione.
    Per poter usare una periferica USB è necessario che tale preiferica sia "USB compliant" cioè si attenga agli standard usb per quanto roguarda l'HW, e poi occorre scrivere un driver per windows per poter accedere a tale periferica, cosa non banale!
    (Infatti non si accede ad una porta specifica, ma si accede ad una periferica, provate a mettere il vostro mouse USB in un altra porta e funzione lo stesso..)
    quindi buon lavoro!

    Take it easy babe.. take it as it comes

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    dipende tutto da cosa vuoi fare...
    ad esempio:
    la ftdi chip vende un chip (l'ftdi ft232) che permette di gestire il cavo usb come se fosse una seriale..
    mi spiego meglio:
    questo chip permette di avere la velocita di trasmissione di una usb 2.0 e gestirla da vari microchip come una normale seriale e gestire tutto tramite VB o C++ con dei drivers che ti forniscono..
    non ti so dire (pero non credo) se questi drivers funzionino anche per gestire qualunque dispositivo collegato alla usb..

  10. #10
    Adattatori da seriale a USB ne esistono(alcuni forniscono anche driver), basta fare una ricerca:
    http://search.virgilio.it/search/cgi...fset=0&hits=10
    Di sicuro troveresti anche qlc cosa per fartelo tu l'adattatore. Ma continuo a non capire perché vuoi farti del male(lo so che non sono fatti miei...)
    CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.