Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Di chi è la proprietà di un sito?

    Salve ragazzi, da giorni mi pongo diverse domande...
    se io faccio un sito intenet e lo vendo, il sito appartiene al cliente o la proprietà è sempre mia anche se è stato pagato?
    Lo so detta così la risposta è semplice, ma... mi chiedo:
    Se ad esempio creo un sito, dopo qualche tempo il cliente vuole cambiare server e spostarlo su un altro e vuole tutto il sito su un cd rom, o vuole le password ftp per farlo gestire ad un altro webmaster, tutto questo è possibile chiederlo?
    Si può fare modificare da altri una cosa creata da me?
    E' nei diritti deli cliente richiedere un cd con tutto il sito?
    O se vuole cambiare server o cambiare persona di riferimento il sito resta a me e deve farsi fare un nuovo sito da capo?

    Grazie per le eventuali risposte e/o chi posterà anche qualche links che rimandano a siti o leggi interessanti sull'argomento.

    La vita è come una scatola di cioccolatini...non sai mai quello che ti capita!

  2. #2
    dipende da cosa hai scritto nella licenza/contratto

  3. #3
    E se nn è stato fatto nessun contratto? Anche se è stato fatto cmq un preventivo e poi regolare fattura.

    Cmq sono solo curiosità, ancora non mi è successo niente di tutto questo.
    La vita è come una scatola di cioccolatini...non sai mai quello che ti capita!

  4. #4
    se è disonesto non credo che tu possa far niente
    a meno che non c'è un accordo verbale con testimoni

  5. #5
    Cioè non posso fare niente, nel senso che devo dargli tutto il sito su cd? E poi magari lo mette su un altro server e lo gestisce un'altra persona e mette il sio logo "Powered by...." al posto del mio?
    La vita è come una scatola di cioccolatini...non sai mai quello che ti capita!

  6. #6
    nella fattura avrai scritto "sito bla bla su cd"...
    e quello gli dai
    perciò dovresti farti una licenza/contratto da consegnare sempre
    se non vuoi che venga tolto il bottone powered scrivicelo
    non sono un avvacato ma dovrebbe essere così
    gli accordi verbali con testimoni (terzi) sono contratti validi

  7. #7
    Ho trovato questo:

    1 Art. 1 Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (l.d.a.)
    Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.
    Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie ai sensi della convenzione di Berna sulla protezione delle opere letterarie ed artistiche ratificata e resa esecutiva con legge 20 giugno 1978, n. 399, nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.


    2 Art. 2575 Codice Civile: Oggetto del diritto
    Formano oggetto del diritto di autore le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.
    3 Cass., 2 dicembre 1993, n. 11953
    La vita è come una scatola di cioccolatini...non sai mai quello che ti capita!

  8. #8
    si certo!
    ma tu stai cedendo i diritti dietro pagamento e se non specifichi quali diritti e con quali modalità cederli...

  9. #9

  10. #10
    IMHO, il sito e' del cliente (non affrontiamo il problema del pagamento...). Quindi ci puo' fare quello che vuole: spostarlo, farlo gestire da altri, ecc. Quello che non *potrebbe* fare e' rivenderlo, spacciando per suo quello che ha scritto qualcun altro. Al programmatore resta sempre e comunque il know-how, e la possibilita' di rifare un sito tale e quale (tranne che per la parte che ha fornito il cliente) per qualcun altro. Sempreche', ovviamente, non esista un contratto che recita diversamente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.