Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Galleria flash +asp

  1. #1

    Galleria flash +asp

    Sto cercando di creare una galleria Flash + Asp. Ho 2 problemi:

    [list=1][*]Vorrei che l'ordine delle foto fosse inverso cioè dalla più recente alla più vecchia
    Ho una var numero_limite che mi da il n° totale di immagini e poi questo è il resto del codice

    codice:
    if (xposi >= 500) {
    	xposi = 10;
    	yposi += 80;
    }
    i += 1 ;
    if (i == numero_limite) {
    	stop();
    }
    
    
    duplicateMovieClip("foto", "foto"+i, i);
    xposi += 100;
    setProperty("foto"+i, _x, xposi-10);
    setProperty("foto"+i, _y, yposi);
    loadMovie("fotonew/icona"+i+".jpg", "_level2."+"foto"+i);
    gotoAndPlay(2);
    [*]Dovrei suddividere in più pagine le foto. Credo che il metodo da usare sia Math.ceil Avete una qualche guida da consigliarmi?[/list=1]


    Se volete, andate a vedere il sito della mia band www.kaosband.it nella sezione foto.

    Grazie
    Vai al sito del mio gruppo http://www.kaosband.it

  2. #2
    è probabile che dica una cazzata... visto che l'asp non lo conosco.

    Per mettere l'ordine delle foto dalla più recente alla più vecchia, modifica il codice di inerrogazione del BD;
    nella query del php:

    SELECT * FROM news ORDER BY data DESC

    l'order by data te li mette in ordine di data (puoi scegliere anche un altro campo), il desc inverte l'ordine.

    ciao!!!!

  3. #3
    Originariamente inviato da alessandrocarul
    è probabile che dica una cazzata... visto che l'asp non lo conosco.

    Per mettere l'ordine delle foto dalla più recente alla più vecchia, modifica il codice di inerrogazione del BD;
    nella query del php:

    SELECT * FROM news ORDER BY data DESC

    l'order by data te li mette in ordine di data (puoi scegliere anche un altro campo), il desc inverte l'ordine.

    ciao!!!!
    niente cazzata, se il criterio di interrogazione del database è quello la logica fila...il problema resta la cosiddetta paginazione...ma neanche tanto, se con un pulsante mandi alla pagina che ti restituisce le immagini l'id dell'ultima immagine puoi fare una select di tutte le immagini da quella in poi...cmq penso sia un problema più relativo ad asp che flash: non è altro che una paginazione
    ...Ignorance is bliss...

  4. #4
    per l'impaginazione non si potrebbe usare il tag sempre mysql LIMIT?

    a=1 // per esempio
    b=a+10 //dove 10 è il num di foto che vuoi avere per pag

    SELECT * FROM news ORDER BY data DESC LIMIT 'a','b'

    se non vado errato il LIMIT pesca solo i valori compresi (in ordine di numero di elenco credo) tra i numeri messi al suo fianco (in questo caso a e b).

    Se di volta in volta cambi il valore di a (11, 21, 31 ecc) hai la possibilità di poter visualizzare tutte le foto... credo

  5. #5
    Forse mi sono spiegato male: asp mi serve solo per fare l'upload delle immagini e settare alcune variabili tra cui "numero_limite" che è il numero di immagini nel sito (facciamo che sia 20). Il resto è tutto Flash.
    I 2 problemi si riducono a far passare la var "i" da valore 20 a 1 sempre togliendo 1. Avevo provato con una cosa tipo
    codice:
    i -= numero_limite;
    if (i == 1) {
    	stop();
    }
    ma ho visto che non funziona. Neanche con i = i-1. Boh!
    Vai al sito del mio gruppo http://www.kaosband.it

  6. #6
    mi pareva troppo asposo per stare in flash! cmq perchè non ci spieghi che gli vuoi far fare? così dal codice senza niente "attorno" se devo essere sincero non capisco più di tanto... :master:
    ...Ignorance is bliss...

  7. #7
    Allora: ho il mio filmato con un MC "foto" dove carico ogni icona. Faccio il duplicate del MC "foto" per "i" volte in modo da avere tanti MC foto1, foto2... fotoi. In ognuno di questi carico l'immagine che si chiama icona1, icona2, iconai che cliccandola mi carica foto1.jpg, foto2.jpg, fotoi.jpg a livello2. tutto questo mi funziona già! il mio problema è che non riesco a fare l'ordine inverso dei numeri ovvero far passare "i" da "numero_limite" a 1.
    Secondo me il problema è che ho un'unica variabile "i": infatti devo dire duplica il MC una volta in più, ma allo stesso tempo gli dico di tornare indietro con il n° di foto.
    Forse ho un'idea: 2 variabili "complementari" ovvero i - l = numero_limite
    Adesso provo e poi vi so dire
    Intanto cercate di risolvermi il problema delle 10 foto per pagina che penso si risolva con Math.ceil
    Grazie
    Vai al sito del mio gruppo http://www.kaosband.it

  8. #8
    quasi risolto con 2 variabili di cui "l" è settata a 20:
    codice:
    i += 1;
    l = l - 1;
    if (i == 20) {
    	stop();
    }
    adesso però non riesco ad impostare che "l" sia = a _level0.limite dove "limite" è la variabile caricata da un file txt.
    mi da sempre l = undefined
    Come si fa?
    Vai al sito del mio gruppo http://www.kaosband.it

  9. #9
    loadVariables("testo.txt",target,"metodo") dovrebbe bastare
    ...Ignorance is bliss...

  10. #10
    ma come faccio a far capire a flash che la variabile caricata "limite" è un numero e non un testo? Mi viene questo dubbio perchè vedo nel debug:
    codice:
    Variable _level0.xposi = 10
    Variable _level0.yposi = 80
    Variable _level0.limite = "20"
    e poi vedo che le operazioni non funzionano
    Vai al sito del mio gruppo http://www.kaosband.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.