Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337

    passare una stringa a una pagina aspx

    il segunete script mi dà errore nel loadvariable...come mai?? passo solo delle stringhe a una pagina aspx che le prende e le usa per spedire la mail ?!!?!?

    non riesco a capire dove è l'errore!?


    ciao e grazie


    codice:
    stop();
    first_name_txt.tabIndex = 1;
    last_name_txt.tabIndex = 2;
    email_txt.tabIndex = 3;
    message_txt.tabIndex = 4;
    _root.clear_btn.onRelease = function() {
    	status = "";
    	first_name = "";
    	last_name = "";
    	email = "";
    	messaggio = "";
    };
    send_btn.onRelease = function() {
    	if (String(first_name) == "" || String(last_name) == "" || String(email) == "" || String(messaggio) == "") {
    		status = "Completa per favore il Form...";
    	} else { 
    loadVariablesNum("invia.aspx?mitt="+email+"&ogg="+ogg+"&mess="first_name+" "+last_name+ "
    " +messaggio", 0, "POST");
    		nextFrame();
    	}
    };

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337

  3. #3
    ma scusa... a parte che se chiami un campo di testo first_name_txt, poi devi sempre chiamarlo allo stesso modo...

    e poi se vuoi richiamarne il testo contenuto devi mettere first_name_txt.text, altrimenti non ti pesca niente come valori

    comincia a sistemare quello...

    riguardo agli errori che ti da nel passaggio invece? postali così si capisce meglio

    [ciao bello, scusa se non sono passato prima è che guardavo le olimpiadi oggi pomeriggio ]
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337
    ma scusa... a parte che se chiami un campo di testo first_name_txt, poi devi sempre chiamarlo allo stesso modo...
    no il first_name_txt è il campo e la variabile è first_name
    e poi se vuoi richiamarne il testo contenuto devi mettere first_name_txt.text, altrimenti non ti pesca niente come valori

    comincia a sistemare quello...
    perchè non posso passare la variabile ????

    riguardo agli errori che ti da nel passaggio invece? postali così si capisce meglio
    nulla inserendo la righa
    loadVariablesNum("invia.aspx?mitt="+email+"&ogg="+ ogg+"&mess="first_name+" "+last_name+ "
    " +messaggio", 0, "POST");

    è come se l'action script nella time line non esistesse....non mi pulisce neanche le celle premento il pulsante apposito

    ciao bello, scusa se non sono passato prima è che guardavo le olimpiadi oggi pomeriggio
    tranquillo non ti preoccupare

  5. #5
    mmm non ho mai usato nome di variabile e di istanza contemporanemaente non vorrei che facesse casini, inoltre usa il loadVars che è + comodo

    guardati nel reference l'oggetto LoadVars e i relativi metodi send e sendAndLoad
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.