Ciao ragazzi, non riesco a trovare il programma che visualizza i bytes inviati e ricevuti durante la connessione ad internet. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Ciao ragazzi, non riesco a trovare il programma che visualizza i bytes inviati e ricevuti durante la connessione ad internet. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Ce ne sono migliaia... Volendo puoi farti anche uno shellscript che te lo dice...
Che sappia io puoi usare gkrellm, un applet per la barra di Gnome, e forse anche kde, xfce etc, oppure un applet di superkaramba o di gdesklets etc... Esisteranno sicuramente anche programmi da shell, ma non me ne viene in mente nessuno...
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
ti ringrazio....come sai da Windows a Linux cambia molto la logica e inizialmente i nomi dei programmi "spaventano" e si fa fatica a capire dal nome che tipo di applicazione ègrazie ancora per la risposta
Sotto Linux questo tipo di informazioni (come il carico percentuale del processore, la ram totale/libera/utilizzata, se il disco e' in uso e quanto e' in uso etc etc) vengono gestite dal kernel, ossia il Nucleo di Linux...Originariamente inviato da lightjay2000
ti ringrazio....come sai da Windows a Linux cambia molto la logica e inizialmente i nomi dei programmi "spaventano" e si fa fatica a capire dal nome che tipo di applicazione ègrazie ancora per la risposta
Il kernel per comunicare con i programmi e l'utente scrive queste informazioni in alcuni files virtuali, files cioe' che vedi in qualche directory del tuo computer quanto e' acceso, ma che in realta' non esistono...
I programmi che ti sputano qualcuna di queste informazioni aprono semplicemente questi files, tagliano i pezzi che gli servono e calcolano cosi' i valori che gli chiedi...
Prova a navigare un po' nella directory /proc: troverai molte informazioni interessanti, ad esempio /proc/cpuinfo ti dara' tutto sul tuo processore, /proc/meminfo ti parlera' della ram e cosi' via...
![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
grazie ancora!Originariamente inviato da /dev/null
Sotto Linux questo tipo di informazioni (come il carico percentuale del processore, la ram totale/libera/utilizzata, se il disco e' in uso e quanto e' in uso etc etc) vengono gestite dal kernel, ossia il Nucleo di Linux...
Il kernel per comunicare con i programmi e l'utente scrive queste informazioni in alcuni files virtuali, files cioe' che vedi in qualche directory del tuo computer quanto e' acceso, ma che in realta' non esistono...
I programmi che ti sputano qualcuna di queste informazioni aprono semplicemente questi files, tagliano i pezzi che gli servono e calcolano cosi' i valori che gli chiedi...
Prova a navigare un po' nella directory /proc: troverai molte informazioni interessanti, ad esempio /proc/cpuinfo ti dara' tutto sul tuo processore, /proc/meminfo ti parlera' della ram e cosi' via...
![]()