poichè vorrei cominciare ad imparare a programmare in tale linguaggio, volevo chiedervi tutto l'occorente necessario per cominciare (sia per linux che per windows) a muovere i primi passi. Grazie![]()
poichè vorrei cominciare ad imparare a programmare in tale linguaggio, volevo chiedervi tutto l'occorente necessario per cominciare (sia per linux che per windows) a muovere i primi passi. Grazie![]()
L'occorrente per iniziare con Delphi è, senza dubbio, avere Delphi.Originariamente inviato da Dack
poichè vorrei cominciare ad imparare a programmare in tale linguaggio, volevo chiedervi tutto l'occorente necessario per cominciare (sia per linux che per windows) a muovere i primi passi.![]()
Delphi è un prodotto commerciale di Borland, pertanto ha un suo costo che per alcuni, anzi per molti non è un fattore marginale, sebbene la produttività raggiungibile con questo strumento ripaghi l'esborso, soprattutto nella gestione di progetti ampi e decisamente complessi.
Puoi trovare anche qualche trial o edizione Personal (non prevede lo sviluppo a scopo commerciale) su alcune riviste del settore come "ioProgrammo", oppure scaricando il software dalla pagina ufficiale del prodotto.
Nonostante la sua curva di apprendimento sia leggermente più ripida rispetto a quella di Visual Basic 6, le possibilità di dettaglio nello sviluppo sono di gran lunga superiori, contando anche sul fatto che il linguaggio supporta pienamente la programmazione ad oggetti e hai a disposizione il codice sorgente della VCL, la libreria sulla quale si basa lo sviluppo in Delphi.
Purtroppo, la documentazione cartacea non è abbondante come quella di altri prodotti, poichè la politica commerciale di Borland non è penetrante come quella di Microsoft, ad esempio, perciò dovrai armarti di pazienza e affidarti a siti quasi prevalentemente in inglese, sebbene alcuni siano davvero ottimi. leggi qui per altre informazioni.
Hai già dato un'occhiata alle "pillole" di questo forum?
C'è un corso pubblicato anche su Programmazione.HTML.it,
sebbene cominci a divenire un po' datato.
Tra i libri che posso suggerirti, per i neofiti è forse più indicato Laboratorio di Delphi di Nando Dessena e Uberto Barbini del team Delphi&Dintorni, uno usergroup decisamente conosciuto in Italia dedicato a Delphi: si tratta di una specie di eserciziario, adatto ad apprendere i primi rudimenti sull'ambiente e sul linguaggio approfondendo i concetti un poco alla volta.
Posso suggerirti anche Delphi's Manual (Manuale di Delphi in italiano), di Teixeira e Pacheco, maggiormente "digeribile" dai neofiti rispetto ad altri volumi come Mastering Delphi di Marco Cantù, più adatto ad un "pubblico adulto".
Magari, quando avrai appreso le nozioni fondamentali nell'uso di Delphi, puoi rivolgerti a questo stesso forum per ottenere tutto l'aiuto che cerchi. Almeno personalmente, vedrò di darti una mano dato che Delphi è il mio pane quotidiano e fornisco assistenza abbastanza frequentemente attraverso il mio stesso forum.
Il mio suggerimento è quello di partire con un testo scritto per evitare di incagliarti su banalità dovute ad un percorso di apprendimento non corretto; penso che non faccia piacere nemmeno a te fermarti di frequente per porre domande sul forum alle quali avresti potuto dare risposta con un minimo di studio preliminare a riguardo, giusto?
Meglio andare per gradi, e vedrai che apprezzerai il lavoro con Delphi.
P.S.: a quale piattaforma farai riferimento per lo sviluppo in Delphi? Win32 oppure .NET?
Ciao e buona programmazione!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...