Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: copiare file su fd0

  1. #1
    sopadj1
    Guest

    copiare file su fd0

    fin quando si usava wintovz tutto andava bene (apparentemente bene, con linux o sai usare il pc o è meglio che stai a casa )

    allora, inserisco un floppy (1 po vecchio)

    do un bel fdformat e mi da un errore, dopo aver finito di formattare, mentre fa il controllo, in pratica nn riesce a leggere il cilindro 0 ecc...

    bho

    ripeto l'operazione con 3 floppy ma sempre la stessa cosa...

    le mie domandine sono 2:

    1) come mai da quest'errore

    2) scusate l'imbecillita', ma dopo aver formattato un floppy con fdformat bisogna anche assegnarli il fs con il comando mkmsdos or mkext3 etc....

    grazie

  2. #2
    sopadj1
    Guest
    piccolo uppettino da parte di un ignorantino :maLOL:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da sopadj1
    piccolo uppettino da parte di un ignorantino :maLOL:
    Un up dopo un quarto d'ora ... :rollo:

    http://www.openskills.info/view/boxd...8&boxtype=tips

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    grazie... pero' a me da problemi...
    ho inserito un floppy pieno.
    dopo aver dato

    fdformat

    ho dato

    mkmsdos /dev/fd0

    poi lho montato

    mount /dev/fd0 /mnt/floppy

    (ho provato anche con mount -t vfat /dev/fd0 /mnt/floppy)

    e di conseguenza un bel cp file /mnt/floppy

    ma niente....

    ls -al /mnt/floppy

    ./
    ../






    :master:

  5. #5
    Originariamente inviato da sopadj1

    fdformat
    ho dato
    mkmsdos /dev/fd0
    poi lho montato
    mount /dev/fd0 /mnt/floppy
    (ho provato anche con mount -t vfat /dev/fd0 /mnt/floppy)
    e di conseguenza un bel cp file /mnt/floppy
    ma niente....
    ls -al /mnt/floppy
    ./
    ../
    Ma scusa, hai appena ricreato il filesystem sul floppy, e` ovvio che a questo punto sia vuoto... Che ti aspettavi?
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  6. #6
    sopadj1
    Guest


    scusa, ma il floppy l'ho formattato, gli ho assegnato msdos come fs e poi ci ho copiato un file...

    mount /dev/fd0 /mnt/floppy
    (ho provato anche con mount -t vfat /dev/fd0 /mnt/floppy)
    e di conseguenza un bel cp file /mnt/floppy
    ma niente....
    ls -al /mnt/floppy
    ./
    ../

  7. #7
    Originariamente inviato da sopadj1
    scusa, ma il floppy l'ho formattato, gli ho assegnato msdos come fs e poi ci ho copiato un file...
    Ah si mi sfuggi` il cp
    Beh allora passo
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    sopadj1
    Guest
    cmq quello che volevo sapere era se è corretto prima formattare e poi assegnarli il file system(con mkmsdos o mk.ext3 ecc... ) oppure direttamente dare mkmsdos /dev/fd0



  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    Originariamente inviato da sopadj1


    mkmsdos /dev/fd0


    mkdosfs non è così?
    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

  10. #10
    sopadj1
    Guest
    sinceramente non ricordo bene, ora sono su win e non posso controllare....



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.