Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    illustrator: help azioni

    Che voi sappiate è possibile agire sui livelli con lo strumento azioni?
    Mi spiego.
    Ho una serie di mappe suddivise in vari livelli (vedi allegato).
    In tutte devo poter cambiare il colore dello sfondo, togliere i nomi dei capoluoghi, la scritta mappa....

    Non avendo mai usato illustrator non so se la cosa è possibile.
    Con photoshop ho usato le azioni per ridimensionare delle immagine, ma non so se è possibile agire anche sui singoli livelli....se si come????

    :master:

  2. #2

    Re: illustrator: help azioni

    Originariamente inviato da Fontanesi
    Che voi sappiate è possibile agire sui livelli con lo strumento azioni?
    Mi spiego.
    Ho una serie di mappe suddivise in vari livelli (vedi allegato).
    In tutte devo poter cambiare il colore dello sfondo, togliere i nomi dei capoluoghi, la scritta mappa....

    Non avendo mai usato illustrator non so se la cosa è possibile.
    Con photoshop ho usato le azioni per ridimensionare delle immagine, ma non so se è possibile agire anche sui singoli livelli....se si come????
    Photoshop e Illustrator sono due cose che non dovrebbero mai essere confrontate tra loro.
    Cerchiamo di capire...
    Tu hai, diciamo, 10 livelli, ognuno dei quali contiene una mappa completa (quindi con sfondo, testi, disegni eqquantaltro..).. giusto?
    Bene ('nzomma); già così sei nei guai. Avresti fatto meglio a crearti 10 documenti separati splittando ogni elemento della mappa (sfondo, testi, disegni, eqquantaltro) in altrettanti livelli.
    Ma ormai stai messo così, ok.
    Se ti sei un minimo "premunito" dovresti almeno avere ogni componente del livello raggruppato, con lo sfondo (se è uno solo) libero, tutti i testi raggruppati e così via per ogni eventuale "categoria" di oggetti.
    Se lo hai fatto, ti basta cliccare sul gruppo di testi e buttarlo, sullo sfondo e cambiare colore (magari salvando il nuovo colore nella palette)... 'nzomma, tutto più o meno "a mano".
    Se non lo hai fatto, sei ancora più nei guai.
    Ma puoi ancora uscirne: posto che i testi, lo sfondo e tutte le altre componenti abbiano stili di disegno differenti, può bastare cliccare su un testo e selezionare "colore riempimento simile" per selezionarli tutti e poi liberartene. Sullo sfondo per selezionarli tutti e poi cambiar loro colore, e così via...

    Come vedi qui il lavoro è "manuale", ma coadiuvato da una serie di automatismi già impliciti in Illustrator.
    L'unica "azione" che mi viene in mente in questo caso sarebbe un semplice "shortcut" da applicare a un tasto funzione per il "seleziona colore riempimento simile", senza dover andare sul menu "selezione" ogni volta.
    (Ma anche questo è già implicito in illustrator con la combinazione di tasti "ctrl-6").

    Quindi, sempre se ho capito bene, le azioni qui non c'entrano un granché.

    Ah... rileggendo la tua domanda e ripensando al paragone che hai fatto con Photoshop, forse ti sfugge che il livelli di Illustrator possono essere editati tutti simultaneamente (se non sono protetti).
    Quindi, ad esempio, per eliminare la scritta "mappa" da tutti i livelli, ti basterà selezionarle tutte trascinando il mouse in una sorta di "selezione rettangolare" eppoi eliminarle.
    Per gli sfondi, stesso discorso; "seleziona riempimento simile" selezionerà TUTTI gli sfondi in tutti i livelli e basterà un click sul nuovo colore della palette per cambiare colori a tutti.

    Un'ultima cosa...
    Abbi cura di fare le modifiche in un nuovo documento perché al 99% la prossima 'osservazione' del cliente sarà qualcosa del tipo "mmmm... mi sa che era meglio prima!" ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3

    no no...mi spiego

    io ho 50 mappe (formato PDF) in 50 file diversi.
    Ogni file ha i suoi livelli (l'allegato che vi ho passato non ha livelli...era solo per dare un'idea).

    Come faccio ad eliminare da tutti questi file:
    le linee della latitudine e longitudine (che stanno su un loro livello),le città (che stanno su un loro livello)....senza fare tutto a manina?

    E' possibile?


  4. #4

    Re: no no...mi spiego

    Originariamente inviato da Fontanesi
    io ho 50 mappe (formato PDF) in 50 file diversi.
    Ogni file ha i suoi livelli (l'allegato che vi ho passato non ha livelli...era solo per dare un'idea).

    Come faccio ad eliminare da tutti questi file:
    le linee della latitudine e longitudine (che stanno su un loro livello),le città (che stanno su un loro livello)....senza fare tutto a manina?
    E' possibile?
    Mi sa di no.
    Temo che più di un'azione ti servirebbe uno "script".
    Con le azioni non c'è verso di specificare quali oggetti, o livelli, selezionare (a meno che tu non abbia specificato delle "note" per ognuno di essi) e quindi su quali di essi applicare le modifiche.
    D'altrocanto, non saprei come editare o creare uno script per Illustrator e non so nemmeno se lo script in questione si appoggia ad Applescript (quindi solo per Mac) oppure è un linguaggio proprietario di Illustrator.
    Boh..

    In ogni caso temo che ci vorrebbe di più a compilare lo script che a fare tutto a mano.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5

    ....sigh

    grazie lo stesso


    qualcun'altro mi sa dire?

  6. #6

    ....

    Nessuno mi sa dire come fare??


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.