Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: [C] Processi in Dos

  1. #1

    [C] Processi in Dos

    ciao a tutti, vorrei creare dei processi in Dos usando il compilatore Turbo C, è possibile? La lin process.h è piuttosto povera e non so bene come usarla..

    Per processi intendo eseguire un .exe o una funzione indifferentemente dal programma principale.. non so se mi sono spiegato bene

    thnx
    www.vape04.too.it - informatica, elettronica e tante altre cose.
    @LFEO§OFT GREEnOS

  2. #2
    nessuno riesce a darmi una mano?

    plizzzzz
    www.vape04.too.it - informatica, elettronica e tante altre cose.
    @LFEO§OFT GREEnOS

  3. #3
    Se per dos intendi dos puro,non credo sia possibile perchè il dos non era un sistema multithreaded che io sappia,se invece intendi semplicemente realizzare un programma che sfrutta i thread basato su riga di comando è sufficiente che ti cerchi l'argomento nella msdn ad esempio qui http://msdn.microsoft.com/library/de..._and_Win32.asp ci sono anche esempi di codice
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    Se vuoi scrivere un programma per DOS puro, è come dice unomichisiada: non puoi avviare processi esterni che girino concorrentemente al programma principale, proprio e semplicemente perché il DOS non supporta il multitasking.

    Se invece vuoi avviare un programma esterno senza la necessità che giri contemporaneamente al tuo, basta usare le funzioni spawn...() oppure exec...().

    Queste ultime (portabili perlopiù, anche su linux) avviano il programma esterno ma lo "sovrascrivono" sul tuo, e quindi non ritornano più. Le funzioni della famiglia spawn...() invece (che non esistono su Linux) permettono anche di avviare il programma esterno come processo separato che non si sovrappone al tuo programma, ma che al termine ritorna al programma stesso che l'ha chiamato.

    Se vuoi qualche link, trova con Google l'url del "Tricky C", un ottimo manuale C per DOS. Lì tratta anche queste cose e te le spiega molto bene.

    Ciao!

  5. #5
    ah ho capito...
    quindi l'unica possibile soluzione sarebbe scrivere quintali di codice asm per eseguire due processi insieme?
    www.vape04.too.it - informatica, elettronica e tante altre cose.
    @LFEO§OFT GREEnOS

  6. #6
    ah ho capito...
    quindi l'unica possibile soluzione sarebbe scrivere quintali di codice asm per eseguire due processi insieme?
    ??????
    Non mi sembra che abbia capito,questa deduzione da dove te la sei tolta?Ma l'hai letta la risposta di SnakePlissken?
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  7. #7
    Originariamente inviato da unomichisiada
    ??????
    Non mi sembra che abbia capito,questa deduzione da dove te la sei tolta?Ma l'hai letta la risposta di SnakePlissken?
    calmati..
    intendevo che se in windows ci sono i processi, ci sarà un modo (anche se molto lungo) per crearli da zero..
    www.vape04.too.it - informatica, elettronica e tante altre cose.
    @LFEO§OFT GREEnOS

  8. #8
    calmati..
    intendevo che se in windows ci sono i processi, ci sarà un modo (anche se molto lungo) per crearli da zero..
    Io son calmissimo è che non si capiva davvero la tua deduzione,non sei stato molto chiaro.
    Comunque in dos non credo proprio che si possa,(a meno che tu non ti voglia riscrivere il sistema operativo)è una questione di memoria assegnata ad ogni programma anche.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  9. #9
    Ecco, dici bene: in Windows non in DOS , prima non l'avevi specificato e sembrava che ti riferissi al DOS.

    Sotto Windows non servono "quintali di codice asm": esistono le funzioni apposite, delle API (application program interface) che ti creano tutti i thread e i processi che vuoi (nei limiti...)

    Sono CreateProcess() e CreateThread(), ma non so dirti di più : ancora sono agli inizi della programmazione delle API

    unomichisiada invece queste cose le sa, chiedi a lui oppure (d'obbligo) leggi qualcosa da queste parti

    Ciao!

  10. #10
    no no..
    io intendevo proprio di fare i processi nel dos puro..
    cmq grazie lo stesso
    www.vape04.too.it - informatica, elettronica e tante altre cose.
    @LFEO§OFT GREEnOS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.