Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    condividere un programma nella rete locale

    Ciao a tutti,
    ho appena finito di installare e configurare windows 2003 server come server DHCP per la mia rete domestica... nel server ho installato office 2003 e vorrei condividerlo con tutti gli altri client! Come devo fare perchè tutti i client possano usare office?? Non ho mai fatto questa configurazione quindi dovreste spiegarmi il tutto passo passo!

    grazie
    Mi fido dell'essere umano ma la cosa che mi
    preoccupa è il diavolo che c'è in lui

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    81
    non vorrei dirti una cavolata , ma devi attivare il terminal server e poi dai client accedere al server con il desktop remoto.
    Praticamente il client funge solo da terminale.

  3. #3
    ho attivato terminal server... ma non so come fare ad accedere con il client al server con desktop remoto...come devo fare ad esempio con windows 2000 pro???
    Mi fido dell'essere umano ma la cosa che mi
    preoccupa è il diavolo che c'è in lui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non puoi condividere office!

    l'unico modo per fare si che i client usino l'office del server ..e che si colleghino via terminal services al server ... cosa che ti sconsiglio

    ti consiglio invece di installare office su ogni client!

    se non vuoi usare office perche' costoso...

    www.openoffice.org

  5. #5
    mi potresti spiegare come faccio con un client windows 2000 pro a connettermi tramite terminal services??
    Mi fido dell'essere umano ma la cosa che mi
    preoccupa è il diavolo che c'è in lui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    devi installarci sopra il terminal services client...

    lo scarichi anche dal sito microsoft

    pero' te lo sconsiglio .. per usare office

    e' utile.. (per te) ...se vuoi fare assistenza remota...

  7. #7

    Installazione Office in rete

    non mi risulta che l'unico modo di condividere office sia tramite terminal server: è possibile effettuare un setup amministrativo su un file server e lanciare il setup da lì derivato dai client. I client installeranno in locale solo i file strettemente necessari (alcune librerie per lo più) e tutti gli altri file risiederrano invece in unica copia sul server. In questa modalità il carico di CPU/RAM resta sul client mentre i file restano sul server. A questo URL vengono elencati svantaggi e vantaggi di una simile soluzione:
    http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;290358

    qui invece ci sono le istruzioni per installare office sul server in modalità amministrativa e distribuirlo poi ai client:

    http://support.microsoft.com/default...b;en-us;284273

    saluti,
    Alessandro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si... pero' appunto servono le licenze su tutti i pc...
    e il programma viene eseguito sui client
    perdendo l'utilità di avere un sistema centralizzato

    ottimi link.. :-)
    me li copio....

  9. #9

    Sulla soglia dell'OT

    Sec,

    ghepx ha fatto una domanda tecnica (parlando di dhcp, win2003 server, condivisione) in un forum tecnico (Reti LAN e Wireless) secondo me è inopportuno affrontare argomenti non tecnici soprattutto se non richiesto espressamente.

    I vantaggi e gli svantaggi sono riportati nel link, poi se c'è bisogno di altre info si può sempre chiedere; la centralizzazione della gestione c'è eccome (vedi aggiornamento, patch, service pack, rendere disponibile un componente piuttosto che un altro, clip-art unica, ecc) visto che non si tratta di condividere una stessa cartella per tutti ma di fare un network setup (tant'è che si può personalizzare cosa possono fare i client al momento del setup.

    Le licenze servono anche se usi terminal service ed applicazioni su più client tramite terminal service.

    I link li ho trovati semplicemente dalla knowledge-base microsoft, basta cercare un po' per essere sicuri di quello che si dice

    e non indurci in off-topic ma liberaci dallo spam amen

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.