Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Help - Pc Ko

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Umbe78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    90

    Help - Pc Ko

    Buongiorno a tutti,

    ieri ho avuto la brillante idea di giocare con le impostazioni della frequenza delle memorie nel bios e ho fatto il danno. Dopo il riavvio il pc non dava più segni di vita.. Togliendo la batterie e cambiando un ponticello (come da istruzioni trovate in giro per la rete) sono riuscito a farlo ripartire ( e ora viene il bello), ma purtroppo dopo l'inizio del caricamento di w2000 (mi riferisco alla barra bianca che appare in basso ) ottengo una bella schermata blu che m'informa che il boot divece non è raggiungibile. Ho provato a far partire il pc con il disco di w2000 e a lanciare lo scandisk , ma niente da fare (esegue lo scan disck senza problemi). Adesso nn so più cosa posso provare a fare, penso che nel togliere la barreia abbia azzerato delle impostazioni del bios che erano necessarie (Io ho un solo HD SATA ), qualcuno a qualche suggerimento ?
    grazie
    Umbe

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Hai provato a reinserire l'HD nella sequenza di boot???

    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Umbe78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    90
    si, dopo che ho effettuato lo scandisk con il cd di w2000, ho risettato tutto come prima. Io penso che ci sia qls nelle impostazioni del bios che mi sfugge e che quando ho tolto la batterie si è cancellato, il fatto che riesco ad eseguire lo scandisk mi fa pensare che l'HD nn sia danneggiato.. l'ultima spiaggia potrebbe essere la formattazione (ma vorrei evitare), però se il problema è a livello di bios risolvo poco.. te che dici ?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Bisognerebbe sapere cosa è stato modificato nel bios e come, dopo che è stato resettato...dirti di postare tutte le voci è impensabile, quindi non so dirti, sicuramente ti rileva che c'è un hd nel pc, quindi ti posso dire controlla i settaggi master/slave delle tue periferiche hd e lettore cd.
    Mi sembra improbabile che, resettando il bios, ti abbia modificato anche il boot.ini o l'ntldr sull'hd.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Help - Pc Ko

    [supersaibal]Originariamente inviato da Umbe78
    Buongiorno a tutti,

    ieri ho avuto la brillante idea di giocare con le impostazioni della frequenza delle memorie nel bios e ho fatto il danno. Dopo il riavvio il pc non dava più segni di vita.. [/supersaibal]

    A questo punto avresti dovuto riavviarlo di nuovo, entrare nel bios, rimettere a posto le frequenze come erano in origine, e poi farlo ripartire.
    Probabilmente sarebbe andato tutto a posto, senza fare alcuna delle operazioni che hai fatto dopo, e che sono sicuramente responsabili della situazione nella quale ti trovi.
    Credo anch'io il problema stia nel bios, ma non lo risolvi certamente formattando e reinstallando, operazioni del tutto inutili.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Umbe78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    90
    avrei voluto rimodificare le impostazioni del bios senza togliere la batteria , ma il pc non mi partiva proprio più.. non arrivava nemmeno il segnale al monitor.. secondo me il grosso problema è dato dal fatto di avere un solo HD Sata, che da sempre qlc problema..
    Forse nel bios devo specificare che l'HD è particolare .. o forse si è solosciupato qlc file di wiondow e basta reinstallare il SO senza formattare..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Umbe78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    90
    ..
    mi è venuta in mente un'altra cosa..
    Durante l'avvio del pc, viene visualizzato un messaggio del tipo
    Device ide0 non found
    Device ide1 non found
    Device ide2 non found
    Device ide3 non found

    e poi si ferma un pò a pensare, forse ho attivato qls relativo al RAID ? (ma tra l'altro non so nemmeno bene cosa sia sto RAID)
    ciao

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Eccola (forse)la magagna...se non sbaglio gli hd sata devono essere riconosciuti dal bios, solitamente si fa durante la preinstallazione del So, non vorrei che tu cancellando tutto dal bios non abbia anche perso queste impostazioni.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Umbe78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    90
    questo potrebbe essere, considerando il fatto che per effettuare lo scandisk da cd ho dovuto ricaricare questi driver altrimenti non mi vedeva l'HD..
    .. quindi la nuova installazione del SO è sempre + inevitabile ?
    :-(
    Ciao

  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Ti premetto che non sono un espertone di hd disks sata, dovrebbero aver bisogno di una controller, che communque dev'essere rilevata dal bios, così come il lettore cd.
    Prova a reinstallare i driver e vedere se così te lo rileva, di più non so perchè ne ho una conoscenza solo teorica .

    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.