Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    70

    Problemi con loadmovie e loadmovienum

    Ciao a tutti!
    Scusate se riprendo 1 argomento ormai "classico", ma non ho trovato una risposta nelle altre discussioni..
    Sto seguendo la guida di Negative "Costruire un sito passo x passo", e diciamo che va tutto bene tranne che per una cosa:

    quando carico gli .swf esterni sul livello 1 e quindi sopra la mia "home" che sta sul livello del filmato principale, in modo che sia già visibile al caricamento, ad ogni clic sui pulsnti del menu si verifica l'effetto sgradevole della visione per 1 istante del filmato principale sottostante, ossia della mia "home".

    Come posso renderla invisibile quando richiamo i filmati esterni?

    Credo che dovrei fare della mia home un Mc, indipendente dal filmato principale e quindi dal menu e qualche altro elemento che deve essere presente in tutte le pagine, posizionare questo Mc nel "principale", sin dal caricamento e poi farlo sparire quando riseleziono gli altri filmati e richiamarlo quando seleziono il pulsante home..

    Però sono un pò confuso e nn so come farlo..?
    Qualcuno può darmi una mano, pleeaase??

  2. #2
    prova così..
    posizioni MC vuoto nel punto preciso, dai nome istanza per es. "vuoto" poi al pulsante o all'evento scrivi:
    loadMovie("filmato_esterno.swf", "_root.vuoto");
    in questo modo avrai il filmato nella posizione che vuoi..
    puoi anche decidere cmq con il metodo da te usato se vedere o meno il filmato sotto.. con unloadMovie(target); oppure unloadMovieNum(_livello);
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    70
    Grazie per la risposta Webbeloz!!
    Il problema + che caricarlo in effetti é scaricarlo..
    Non so se hai presente il tutorial di Negative, io uso quel codice per il menu e i filmati esterni:

    ultimo = "home";
    menu[ultimo].interno.premuto = true;
    menu[ultimo].interno.gotoAndStop(11);
    function comandi (nome) {
    if (nome != ultimo) {
    if (nome == "home") {
    unloadMovieNum (1);
    } else {
    loadMovieNum (nome + ".swf", 1);
    }
    menu[ultimo].interno.premuto = false;
    menu[ultimo].interno.play();
    ultimo = nome;
    }
    }

    Questo codice controlla il funzionamento di tutto il menu..

    Come posso combinare a questo codice, quello per scaricare l'home, che sta in un Mc a questo punto e non più su livello 0 come nella guida di Negative? E come poi ricaricarla qnd premo il relativo pulsante?
    Scusa se rompo, ma sono un pò duro..

  4. #4
    Originariamente inviato da kal al
    Grazie per la risposta Webbeloz!!
    Il problema + che caricarlo in effetti é scaricarlo..
    Non so se hai presente il tutorial di Negative, io uso quel codice per il menu e i filmati esterni:

    ultimo = "home";
    menu[ultimo].interno.premuto = true;
    menu[ultimo].interno.gotoAndStop(11);
    function comandi (nome) {
    if (nome != ultimo) {
    if (nome == "home") {
    unloadMovieNum (1);
    } else {
    loadMovieNum (nome + ".swf", 1);
    }
    menu[ultimo].interno.premuto = false;
    menu[ultimo].interno.play();
    ultimo = nome;
    }
    }

    Questo codice controlla il funzionamento di tutto il menu..

    Come posso combinare a questo codice, quello per scaricare l'home, che sta in un Mc a questo punto e non più su livello 0 come nella guida di Negative? E come poi ricaricarla qnd premo il relativo pulsante?
    Scusa se rompo, ma sono un pò duro..
    a parte che non vedo loadMovie(); ma solo loadMovieNum();
    nel code che hai postato c'è già quello che a te serve.. cioè questa parte di code:
    unloadMovieNum (1);
    e come ho detto in precedenza, per fare unloadMovie(); ti basterà indicare l'istanza.. nel caso ci sia veramente un caricamento nel target (MC vuota)
    inoltre tieni presente i livelli..
    il primo di base sarà (0 )
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    70
    ..si, hai ragione, non c'è loadmovie, ma da quello che ho capito in quel codice é previsto che vengano scaricati i filmati delle altre voci del menu, perchè home si trova sullo stesso livello di "principale" (x fare in modo che sia visibile già al caricamento) e quindi sempre visibile se non si fa qualcosa per : o scaricarlo o renderlo invisibile.
    Certo quando seleziono gli altri filmati, mi coprono il mio "home", ma per un istante rimane cmq visibile.

    Allora mi chiedo:
    io dove devo operare, sul codice di Nega nella timeline principale?
    oppure creare l'Mc "home" e mettere i comandi su questo per renderlo invisibile al momento che vengono richiamati i .swf esterni?

    ..e in che modo?

    Grazie x la pazienza..

  6. #6
    unloadMovieNum (); funziona da solo così come lo vedi sulla time line.. quindi quando il filmato raggiunge il frame agisce.. oppure lo metti come azione nel pulsante classico!
    puoi usare i pulsanti del tuto.. che non ho mai cmq seguito!
    fai due test e vedrai che rimuove!
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    70
    Grazie mille per il tuo aiuto!!
    Ho risolto, mi son schiarito un pò le idee!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    70
    Eccomi di nuovo quà..
    Allora, risolto il primo problema qua sopra, ne ho 1 nuovo:

    1)Ho 1 filmato principale con un menu con diverse voci che richiamano i filmati esterni e gli caricano sul livello 1 del filmato principale

    e fin qui tutto bene.

    2)Ogni filmato esterno a sua volta ha 1 proprio menu, costruito come quello del filmato principale richiamando delle "sottosezioni" nel livello 1 dei filmati esterni

    Quando provo i filmati esterni individualmente, tutto funziona, ma quando provo il filmato principale, il menu principale mi carica il filmato esterno il quale però non mi carica le sottosezioni (la prima in automatico, le altre alla pressione della corrispondente voce del menù..)

    Avete capito qualcosa?
    Grazie x qualsiasi aiuto..!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    70
    ..nessuno mi sa dare un consiglio?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    70
    Ciao a tutti!
    Mi trovo costretto a riprendere la discussione perché sono proprio in alto mare..
    Allora, come dicevo in precedenza, sto seguendo il tutorial di Negative , per quanto riguarda la prima parte tutto ok, parto dal mio filmato principale che contiene un menu con sei voci che richiamano altrettanti .swf esterni al livello 1 dentro un Mc contenitore istanziato “home”, le voci del menu sono:
    1) home (che viene caricata in automatico al caricamento del filmato principale sull’Mc contenitore
    2) “home”)
    3) sardegna
    4) gallery
    5) eventi
    6) contatti
    7) link

    e questo è il codice che uso per caricare le varie voci del menu:

    ultimo = "home";
    menu[ultimo].interno.premuto = true;
    menu[ultimo].interno.gotoAndStop(11);
    function comandi (nome) {
    if (nome != ultimo) {
    if (nome == "home") {
    home._visible = 1;
    unloadMovieNum (1);
    unloadMovieNum (2);
    } else {
    loadMovieNum ("filmati/"+nome+".swf", 1);
    home._visible = 0;
    _level2._visible = 0;
    }
    menu[ultimo].interno.premuto = false;
    menu[ultimo].interno.play();
    ultimo = nome;
    }
    }


    Il problema nasce dal fatto che i sei filmati esterni caricati dal menu principale, dovrebbero funzionare come il filmato principale, sono cioè formati da un menu (menu secondario) che tramite lo stesso codice dovrebbe caricarmi altri filmati nel medesimo modo, questo lo fa pure, ma quello che non funziona è l’animazione legata alla pressione degli mc che fungono da pulsanti dei menu e che funziona invece per il menu principale,
    questo è il codice dell’animazione dei pulsanti:

    onClipEvent (mouseMove) {
    if (!premuto) {
    if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false) && !aperto) {
    if (_currentframe>(_totalframes/2)) {
    gotoAndPlay (_totalframes-_currentframe);
    } else {
    play ();
    }
    aperto = true;
    } else if (!this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false) && aperto) {
    if (_currentFrame<(_totalFrames/2)) {
    gotoAndPlay (_totalframes-_currentframe);
    } else {
    play ();
    }
    aperto = false;
    }
    }
    }
    onClipEvent (mouseDown) {
    if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, true)) {
    gotoAndStop (11);
    _root.comandi(_parent._name);
    premuto = true;
    }
    }


    Una volta che si clicca su un pulsante del menu secondario questo rimane selezionato e non esegue l’animazione, o meglio le esegue sino a metà, ma quando clicco su 1 altro pulsante non esegue la seconda parte nonostante si carichi il nuovo filmato..

    Mi sarò spiegato bene..??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.