Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Path client da remoto !!!!! ????? #####

    Ciao a tutti, ho questo problema,
    su localhost, premetto che funziona mentre su remoto no !!!!

    Allora, devo leggere dei files su una directory su client es: c:\dati\file.txt

    uso:

    $fp = fopen("c:\\dati\\file.txt","r");

    Su localhost, no problem ma su server aruba nun ce riesco ???

    Avete consigli ?


    Ciao Piero

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Spero che su Aruba il path di fopen non sia "c:\\dati\\file.txt", vero??

    in ogni caso su Aruba hai linux o Windows.???
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  3. #3
    Cercto che no, la path che ho inserito è quella da dove devo andare a leggere il dato es: anche sul tuo PC (client) ....

    Hai delle soluzioni ? Visto che il codice che ho allegato l'ho preso dal manuale on-line di PHP ?


    Grazie Piero

  4. #4
    Scusa... dimenticavo: windows e dalla tua domanda ho capito che probabilmente non si può fare......

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Originariamente inviato da PieroRuffino
    Scusa... dimenticavo: windows e dalla tua domanda ho capito che probabilmente non si può fare......
    Nono tranquillo, si può fare eccome....

    Allora se la funzione fallisce dovrebbe restituirti un errore, magari se ci dice che errore ti dà ci faciliti la comprensione del tuo problema.....

    Se non vedi errori prova ad inserire questa riga all'inizio dello script:
    error_reporting (E_ALL);

    oppure togli la '@' prima della funzione se cè.

    Cmq l'argomento di fopen può avere diversi formati, da manuale:
    ----------
    $handle = fopen("/home/rasmus/file.txt", "wb");
    $handle = fopen("file.gif", "wb");
    $handle = fopen("http://www.example.com/", "wb");
    ----------

    Fai un pò di prove, magari il percorso che hai dato non è corretto.

    Aggiungi il flag 'b' alla fine del parametro mode, in windows è fortemente raccomandato per motivi di portabilità.

    ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  6. #6
    su aruba, puoi aprire i file solo nella cartella "pubblic"
    anche se adesso mi sta venendo il dubbio che in lettura "forse" dico forse puoi aprirli in tutte le cartelle..

    cmq, su http://forum.aruba.it sezione: clienti attivi, permessi
    (o qualcosa di molto simile) trovi già l'argomento trattato!

    Ciao
    Francesco
    Ciao!

  7. #7
    mi sa che qui non si è capita la domanda...

    la domanda era
    "E' possibile apprire delle path\file da remoto sul picci del client?" [corretto no?]

    la risposta è no
    o meglio si...ma devi traffichiare parecchio con java e le applet certificate e qualche altro rigiro strano ... cmq...anche facendo cosi nn è detto se funziona correttamente meglio fare una finestra che chiede di uppare il file fai prima ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    Originariamente inviato da daniele_dll
    mi sa che qui non si è capita la domanda...

    la domanda era
    "E' possibile apprire delle path\file da remoto sul picci del client?" [corretto no?]

    la risposta è no
    o meglio si...ma devi traffichiare parecchio con java e le applet certificate e qualche altro rigiro strano ... cmq...anche facendo cosi nn è detto se funziona correttamente meglio fare una finestra che chiede di uppare il file fai prima ^^
    beh!!
    se era questo che volevi fare, allora la risposta è quella sopra...
    e poi, come fai a sapere il percosro del file nel pc del tuo visitatore? e se ha linux o mac?? no... troppo impossibile...


    sentimi ammè!!


    Ciao!

  9. #9

    Ok, ho capito... devo uploadare

    Ciao grazie a tutti, OK ho capito che devo uploadare da PC a server nella cartella public (su Aruba è l'unica cartella accessibile da browser in scrittura....) Sentite, una volta che ho memorizzato i dati del file da uploadare da un form in HTML (la variabile che passo a PHP)... posso poicancellare il file uploadato una volta che ho finito di andare a leggere i dati che mi inviano da client (dopo averli trattati e memorizzati in una table mysql) ? Penso di si, se mi date un'aiuto ... sto guardando un manuale on line ciao a tutti e grazie.
    Piero :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.