Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392

    [Borland C++ Builder 5.5] Come utilizzarlo?

    Ragazzi ho scaricato questo compilatore della borland per avviarmi in uno studio, per adesso di base, e tra poco approfondito di questo meraviglioso linguaggio di programmazione...
    Però ho dei piccoli problemi da inesperto... facciamo il caso che io ho creato il file ex1.cpp col contenuto:
    codice:
    	char carattere;
    	char num;
    
    	printf(""Inserire un carattere a scelta e premere
    	INVIO: ");
    	scanf("%c",&carattere);
    	printf("Inserire un intero compreso tra 0 e 127: ");
    	scanf("%d",&num);
    	printf("Il carattere inserito e': %c\n",carattere);
    	printf("Il numero inserito e': %d\n",num);
    scopiazzato dalla guida di programmazione.html.it...
    come faccio a farlo trasformare in un file .exe?
    quale programma devo avviare?
    Grazie per qualsiasi aiuto...

  2. #2
    Per prima cosa devi fare file->new->Console Wizard (per fare un progetto di base i C o C++). Scegliere il linguaggio (C o C++) e poi lasciare abilitato solo Console Application

    A questo punto ti si apre un nuovo file C/C++ con delle scritte. Cancellale pure e inserisci il tuo programma. A questo punto puoi compilarlo per vedere se ci sono errori, linkarlo ed infine buildarlo (questi verbi probabilmente non esistono, ma sono abituato ad usarli e non so con cosa sostituirli). Per fare questo puoi semplicemente premere F9 che ti fa tutto da solo e ti lancia anche l'eseguibile che crei, oppure sotto Project li fai uno ad uno.

    Piccolo appunto:
    Il codice come l'hai postato tu non può funzionare. Devi aggiungere le librerie che vuoi utilizzare e anche definire quale parte del codice è il main.
    codice:
    /*****************
    *   Esempio 1    *
    *****************/
    #include <stdio.h>
    #include <conio.h>
    
    char carattere;
    char num;
    
    void main (void)
    {printf("Inserire un carattere a scelta e premere INVIO: ");
     scanf("%c",&carattere);
     printf("Inserire un intero compreso tra 0 e 127: ");
     scanf("%d",&num);
     printf("Il carattere inserito e': %c\n",carattere);
     printf("Il numero inserito e': %d\n",num);
    }
    Mi raccomando di aggiungere, prima della parentesi graffa, un comando che attenda la pressione di un tasto prima di uscire. Purtroppo non me la ricordo (Che memoria di ... )così ho ovviato con la pressione di un numero scanf("%d",&num); A questo modo esci dal programma solo se inserisci un numero e premi invio...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    Originariamente inviato da Ephestus
    [B]Per prima cosa devi fare file->new->Console Wizard (per fare un progetto di base i C o C++). Scegliere il linguaggio (C o C++) e poi lasciare abilitato solo Console Application

    A questo punto ti si apre un nuovo file C/C++ con delle scritte. Cancellale pure e inserisci il tuo programma. A questo punto puoi compilarlo per vedere se ci sono errori, linkarlo ed infine buildarlo (questi verbi probabilmente non esistono, ma sono abituato ad usarli e non so con cosa sostituirli). Per fare questo puoi semplicemente premere F9 che ti fa tutto da solo e ti lancia anche l'eseguibile che crei, oppure sotto Project li fai uno ad uno.
    Ma questo file->new->Console Wizard in che programma lo devo fare? Non so che file eseguire...
    Grazie comunque per l'aiuto nel codice c++... ancora dev o studiare bene come funziona questo linguaggio... Sono però un pò pratico con il PHP e gli if, else, do, while, etc.. le so usare abbastanza bene...

  4. #4
    Originariamente inviato da PaTeR
    Ma questo file->new->Console Wizard in che programma lo devo fare? Non so che file eseguire...
    Quando hai installato il C++Builder si è creato un link all'eseguibile della Borland. Start->Programmi->Borland C++Builder 5->C++Builder 5

    Dopo aver aspettato qualche secondo il caricamento fai File->CloseAll. Non salvi nulla ed ora sei libero di crearti un nuovo progetto che può essere c,c++,C++ ad oggetti (application), ecc. Li trovi tutti in File->New

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    Originariamente inviato da Ephestus
    Quando hai installato il C++Builder si è creato un link all'eseguibile della Borland. Start->Programmi->Borland C++Builder 5->C++Builder 5

    Dopo aver aspettato qualche secondo il caricamento fai File->CloseAll. Non salvi nulla ed ora sei libero di crearti un nuovo progetto che può essere c,c++,C++ ad oggetti (application), ecc. Li trovi tutti in File->New
    Scusa, mi ero scaricato la versione free da riga di comando... :rollo:
    C'è una versione free per windows come quella che penso hai tu?

  6. #6
    NOn so... prova a cercare nel sito della Borland o cerca un compilatore simile, ma gratuito.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    La versione free di c++builder dura solo due mesi, e commuqnue sono piu di 100 MB.

    se sei all'inizio dello studio di c++ ti serve molto meno, io ti consiglio di utilizzare un editor con compilatore come

    MinGWDevelopperStudio: http://www.parinya.ca/

    o devc++

    Ad esempio, con MinGWDevelopperStudiocrei un nuovo progetto (File > new) come win32 console application; quindi aggiungi un file al progetto, e premi sul pulsante ! per compilare ed eseguire il programma,,

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    ok, ho sistemato tutto con devc++...
    però mi rileva un errore quando faccio compilare il mio progetto...
    codice:
    char carattere;
    char num;
    
    void main()
    {
        printf("Inserire un carattere a scelta e premere INVIO: ");
        scanf("%c",&carattere);
        printf("Inserire un intero compreso tra 0 e 127: ");
        scanf("%d",&num);
        printf("Il carattere inserito e': %c\n",carattere);
        printf("Il numero inserito e': %d\n",num);
        printf("Premi un tasto per uscire...");
        scanf("%e",&carattere);
    }
    Perchè?

    PS: Allego il log di compilazione:
    Compilatore: Default compiler
    Building Makefile: "C:\Programmi\Dev C++ 5\Projects\Makefile.win"
    Esecuzione di make...
    make.exe -f "C:\Programmi\Dev C++ 5\Projects\Makefile.win" all
    g++.exe -c main.cpp -o main.o -I"C:/Programmi/Dev C++ 5/include/c++/3.3.1" -I"C:/Programmi/Dev C++ 5/include/c++/3.3.1/mingw32" -I"C:/Programmi/Dev C++ 5/include/c++/3.3.1/backward" -I"C:/Programmi/Dev C++ 5/lib/gcc-lib/mingw32/3.3.1/include" -I"C:/Programmi/Dev C++ 5/include"

    main.cpp:11: error: `main' must return `int'

    main.cpp: In function `int main(...)':
    main.cpp:12: error: `printf' undeclared (first use this function)
    main.cpp:12: error: (Each undeclared identifier is reported only once for each
    function it appears in.)
    main.cpp:13: error: `scanf' undeclared (first use this function)

    make.exe: *** [main.o] Error 1

    Esecuzione terminata

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    main.cpp:11: error: `main' must return `int'

    quindi scrivi int main() e non void

    e poi includi le librerie:

    #include <cstdio>
    #include <cstdlib>

    (corrispondono a #include <stdio.h> e #include <stdlib.h>)

    Probabilmente se dai al file estensione .c invece di .cpp non ti dava questi errori, ma meglio utilizzare il compilatore cpp,


    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    Originariamente inviato da anx721
    main.cpp:11: error: `main' must return `int'

    quindi scrivi int main() e non void

    e poi includi le librerie:

    #include <cstdio>
    #include <cstdlib>

    (corrispondono a #include <stdio.h> e #include <stdlib.h>)

    Probabilmente se dai al file estensione .c invece di .cpp non ti dava questi errori, ma meglio utilizzare il compilatore cpp,

    Ma come faccio a fare diventare questo file, un eseguibile .exe?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.