Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: connessione protetta

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190

    connessione protetta

    Ciao a tutti. Volevo sapere come funzionano le connessioni protette, o dove reperire informazioni al riguardo.

    Per intenderci, come quelle in cui forniamo uno username e password per accedere ad un terminato servizio web ( p. es. bancario ).

    Di solito appare un avviso del tipo: "....Si stanno per visualizzare delle pagine su una connessione protetta. Le informazioni scambiate con questo sito non possono essere visualizzate da altri utenti".

    Grazie. Walter

  2. #2
    Leggi la guida per il modulo:
    Crypt::OpenSSL::RSA


    Se non sbaglio dovrebbe essere quella, però non conoscendola non ne sono sicuro.

    Ciao

  3. #3
    Si... ma non confondiamo... una cosa è l'accesso tramite password un'altra la connessione protetta, spesso si trovano insieme, ma sono due cose diverse.

    La protezione con password è gestita in vari modi, tra i quali quello che si rifà a funzioni interne del web server (si tratta del caso in cui ti compare la finestrella grigia), e qui trovi info
    http://www.shishii.com/dummy/index.php?id=63

    La connessione protetta usa il protocollo https che è l'http con sopra un layer cryptato tramite SSL, ed è quello di cui parla Lordsaga.
    Il protocollo https serve a effettuare comunicazioni in cui i dati viaggiano criptati, mentre nel http semplice viaggano in chiaro, password comprese.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Si, mi riferivo alle connessioni protette, altra cosa dall'accesso a file html in cartelle protette.

    Sapete dovo posso trovare qualcosa a riguardo?

    Non cerco testi universitari, ma solo qualche informazione per capire un pò meglio come sia possibile l'azione degli SSL (Server Side Layer ????)

    Grazie. Walter

  5. #5
    mi pare che se fai una ricerca in questo sito (non solo nel forum) con chiave SSL trovi già abbastanza.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  6. #6
    Originariamente inviato da bwr
    Si, mi riferivo alle connessioni protette, altra cosa dall'accesso a file html in cartelle protette.

    Sapete dovo posso trovare qualcosa a riguardo?

    Non cerco testi universitari, ma solo qualche informazione per capire un pò meglio come sia possibile l'azione degli SSL (Server Side Layer ????)

    Grazie. Walter
    gli SSL se non sbaglio funzionano tramite gli RSA.

    Se cerchi RSA trovi molte informazioni interessantissime.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Grazie ad entrambi per l'aiuto.

    In effetti cercavo qualche cosa di generale e non prettamente relativo al Perl.

    Ho dato un'occhiata veloce ed ho trovato, in effetti, un sacco di articoli in merito all'uso di SSL con Apache. Buono a sapersi.

    Per chi come me è digiuno di questo cose ho trovato una risorsa molto ricca di contenuto all'indirizzo:

    http://telemat.die.unifi.it/book/Int...rity/elab1.htm


    dell'Università di Firenze....Poi magari uno decide di provare a mettere in pratica il tutto. Spero di questa risorsa possa comunque ritornare utile.

    Ancora grazie. Ciao. Walter

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.