il comando:
è uguale se non più veloce al comando:codice:mov ax.[1000]
cioè mette in bx 1000h e poi il contenuto di bx in ax.codice:mov bx,1000 mov ax, bx
Per quale scopo?
E i seguenti comendi:
codice:mov ax, [1000+bx] mov ax, [bx]
il comando:
è uguale se non più veloce al comando:codice:mov ax.[1000]
cioè mette in bx 1000h e poi il contenuto di bx in ax.codice:mov bx,1000 mov ax, bx
Per quale scopo?
E i seguenti comendi:
codice:mov ax, [1000+bx] mov ax, [bx]
il primo carica l'indirizzo che 1000 in ax(molto + veloce che muovere un dato......pensa a [] come a un puntatore C/C++)
codice:mov ax, [1000+bx] ; move into ax the addres of bx+1000 mov ax, [bx] ; move into ax the addres of bx
La stupidità umana e l'universo sono infinite.
Della seconda non sono certo(Einstein)
Gnu/Linux User
allora le perentesi [...] servono per i puntatori, e non per mettere il contenuto prima in BX e poi nelle destinazione?
se si, mi hai illuminato!
e come ho dettoOriginariamente inviato da unit1
allora le perentesi [...] servono per i puntatori, e non per mettere il contenuto prima in BX e poi nelle destinazione?
se si, mi hai illuminato!![]()
La stupidità umana e l'universo sono infinite.
Della seconda non sono certo(Einstein)
Gnu/Linux User